Museo Nivola |Laboratori ed Eventi d'Inverno
Museo Nivola |Laboratori ed Eventi d'Inverno -

Museo Nivola |Laboratori ed Eventi d'Inverno

Al via il ricco programma di laboratori ed eventi al Museo Nivola, dal 6 al 26 gennaio 2025.

06 - 26 gennaio 2025

Descrizione

ITINERARIO NEOLITICO | NEL VENTRE DELLA GRANDE MADRE | Lunedì 6 gennaio ore 9.30

Visita guidata presso alcune delle domus de janas più importanti del territorio di Orani e dintorni.
Visiteremo le domus de janas di Sas concas de Nurdole, la necropoli a domus de janas di Sas Concas e la necropoli a domus de janas di Brodu.
L’itinerario si concluderà con la visita guidata al Museo Nivola.
 Escursione adatta a tutt* e a tutte le età.
Durata: 3,5 ore
Costo: 15 euro adulti, 10 euro dai 6 ai 12 anni, gratuito sotto i 6 anni.
Per info e prenotazioni 0784-730063 / antonia.pintori@museonivola.it

 ***

SULLE SPALLE DEI GIGANTI | La Preistoria moderna di Costantino Nivola | Domenica 12 gennaio ore 11
Visita guidata alla mostra temporanea

 ***

PASSEGGIATA DI SANT'ANTONIO | Giovedì 16 gennaio ore 15 

I partecipanti si incontreranno al Museo Nivola per la visita guidata agli spazi espositivi e si sposteranno per raggiungere la bottega artigiana del mascheraio.

Il percorso guidato si concluderà con la visita alla bellissima chiesa del Rosario dove si potrà assistere alla prima uscita de Sos Bundhos in occasione dell'accensione dei fuochi in onore di Sant'Antonio Abate.

Costo: 15 euro adulti, 10 euro dai 6 ai 12 anni, gratuito sotto i 6 anni.
Per info e prenotazioni 0784-730063 / antonia.pintori@museonivola.it

***

GRAFFITANDO | Domenica 19 gennaio ore 16.30
Quando la scrittura non esisteva, le immagini erano un modo per comunicare e per raccontare storie. Sperimentiamo la tecnica del graffito su gesso.
Laboratorio per bambin3
 Costo: 3 euro

**

KM ZERO. IL MERCATINO BIOLOGICO | Domenica 26 gennaio dalle 10.30 alle 13
Ritorna l’appuntamento mensile con il mercatino biologico ed equo
 solidale. Negli spazi esterni del Museo sarà possibile acquistare prodotti
 biologici del territorio, pani, verdure, prodotti caseari e produzioni locali. Il
 Museo Nivola incoraggia tale iniziativa consapevole che fare commercio in
 modo equo e solidale significa mettere sempre al centro le persone, le
comunità, il pianeta, creare valore e allo stesso tempo distribuirlo

 

Grafica a cura di Heart Studio