13 set 2024

Museo Nivola| Un viaggio artistico fra Sardegna, Grecia e Corsica

16 settembre / 24 ottobre  2024   Partirà da Syros in Grecia la III residenza artistica del progetto europeo Communities between Islands per poi approdare in Corsica e infine, a ottobre, in Sardegna.   Il progetto "Communities Between Islands" è una residenza d’artista itinerante dedicata alla ricerca e allo scambio con le comunità locali, organizzata da tre associazioni culturali in tre isole del Mediterraneo: Cherimus in Sardegna (Italia), Providenza in Corsica (Francia), e Archipelago Network a Syros (Grecia).

05 set 2024

Nooraghe| Il culto delle acque

Domenica 8 Settembre vi invitiamo ad unirvi agli amici della Nooraghe Srl per una bellissima giornata che sin dalla mattina vi porterà a conoscere alcuni dei più significativi santuari del “Culto nuragico delle Acque”, con visite guidate in 5 meravigliose aree archeologiche.

04 set 2024

Spazio Ilisso riconosciuto come "museo accreditato" nel Sistema Museale Nazionale

Lo Spazio Ilisso di Nuoro con decreto regionale ha ottenuto l’accreditamento ed è stato inserito nell’Albo Regionale degli Istituti e Luoghi della Cultura della Sardegna e accreditato presso il Sistema Museale Nazionale; un traguardo che ne attesta il posizionamento nel panorama culturale e museale e l’impegno costante nella valorizzazione e promozione del patrimonio culturale sardo.

29 ago 2024

NOORAGHE SRL | ALLA SCOPERTA DEL CULTO DELLE ACQUE

Domenica 1 Settembre insieme agli amici della Nooraghe Srl potrete conoscere alcuni dei più significativi santuari del “Culto nuragico delle Acque”, con visite guidate in 5 meravigliose aree archeologiche.

28 ago 2024

MUSEO ARCHEOLOGICO G. ASPRONI NUORO | A SOS CANTADORES DE NùGORO

Venerdì 30 agosto alle ore 21.00 presso il giardino del Museo si terrà la presentazione al pubblico del docu-film “a sos cantadores de Nùgoro”, realizzato dall’associazione culturale Sòtziu Tenore Nugoresu e produzione a cura di Orthobenessere. Saranno presenti autori e protagonisti.

23 ago 2024

SANTUARIO NURAGICO S'ARCU 'E IS FORROS VILLAGRANDE STRISAILI |MEDITERRANEO IMMAGINATO

Venerdì 30 agosto, dalle ore 17, al santuario nuragico di S’Arcu ‘e is Forros a Villagrande Strisaili, si terrà per una serata dedicata all’archeologia della Sardegna e del Mediterraneo, frutto della rinnovata collaborazione tra Archeonova e l’Associazione Culturale Itzokor di Cagliari che organizza e anima il Sardinia Archeo Festival giunto alla sua quinta edizione con il titolo di Mediterraneo Immaginato.

14 ago 2024

MUSEO MACLULA| UNO SGUARDO SULLA CINA

Al via al MacLula la nuova mostra sul viaggio storico della Cina post Mao Zedong.  La mostra è aperta all'ultimo piano del museo, dove è raggruppata la raccolta opere della Collezione cinese.

31 lug 2024

BOCHETEATRO | RASSEGNA ASPETTANDO PATAPUM

Tutti conoscono la fiaba di Cenerentola, la ragazza costretta a pulire, riordinare e ubbidire alla matrigna e alle sorellastre e che, alla fine, ha il riscatto attraverso il matrimonio con il principe. Non è così per la nostra Cenerentola. Ha sì due sorellastre prepotenti e antipatiche, una matrigna teledipendente e fannullona, ma anche due topi amici, uno chef e l'altro stilista, che la consolano e la aiutano nei momenti difficili.

18 lug 2024

VILLAGRANDE STRISAILI| NURARCHEOFESTIVAL 2024 XVI EDIZIONE

Per il sedicesimo anno il NurArcheoFestival torna a Villagrande Strisaili per accendere di suoni, luci e parole le sere d’estate dal 23 al 26 luglio.   Vi invitiamo a vivere con noi, ancora una volta, momenti intensi fatti di sorrisi, suggestioni e bellezza nei siti archeologici di S’Arcu ‘e is Forros e Sa Carcaredda che vestiranno l’abito più bello regalandoci l’emozione di un’esperienza da ricordare.