News
Novità editoriali, premi, opportunità e altre notizie dal Distretto
Novità editoriali, premi, opportunità e altre notizie dal Distretto
Inaugura sabato 12 aprile alle 18:00 nella Galleria MANCASPAZIO a Nuoro la prima mostra in Sardegna dell’artista romano Mattia Cleri Polidori a cura di Mattia Lapperier e Chiara Manca. La mostra sarà visitabile dal 12 aprile al 3 maggio, Mancaspazio.
Il museo di Arte Contemporanea MACLula, nell’ambito del Progetto Europeo dell’Einstein Telescope, aprirà l’11 aprile 2025 ore 17.00 una mostra sulla Luce Bianca, propria della catena montuosa del MONT’ARVU.
Il 2024 ha registrato 347.398 visitatori, distribuiti in ben 41 luoghi della cultura del nuorese, tra musei d'arte contemporanea, etnografici e tematici, siti archeologici, parchi e l'acquario che propongono ai cittadini e ai turisti un'offerta culturale ampia e variegata, con novità interessanti anche nello scenario nazionale o internazionale.
Nell'ambito della rassegna "Teatro anch'io" ! si terrà lo spettacolo "Regolimondo" Domenica 30 marzo ore 16:45, Teatro San Giuseppe a Nuoro.
Il Parco Museo S’Abba Frisca riapre il primo aprile, dopo un inverno dedicato allo sviluppo di un grande piano di catalogazione e digitalizzazione portato avanti in collaborazione con la Soprintendenza di Sassari e con la partecipazione dell'Istituto Comprensivo di Dorgali e dell'intera cittadinanza.
Per ben 3 domeniche- 30 marzo,6 e 13 aprile alle 09:30 - RAI 3 Sardegna trasmetterà la versione per il piccolo schermo dello spettacolo Il Giorno del Giudizio, tratto dal celebre romanzo di Salvatore Satta, con l’adattamento e la regia di Marco Spiga e la produzione di Sardegna Teatro.
‘Arrogalla – Suite. Trame sonore, sviluppi intermediali’ è un progetto che prevede la realizzazione di un’installazione musicale interattiva la cui composizione si configura come un oggetto ibrido e intermediale, una trama poliritmica e multistratificata. Prossimo appuntamento Sabato 31 maggio ore 15 – 17 (Carol Rollo)
Il Museo MAMA e il servizio bibliotecario locale, è lieto di annunciare la 1° rassegna letteraria "La Luna del Capraro", che si terrà nei mesi tra aprile e maggio, con la partecipazione di quattro autori sardi, offrendo al pubblico un viaggio affascinante attraverso le loro opere più recenti.
Si terrà il 12 maggiol'ultima lezione della Masterclass del Progetto Metadest. Il corso è gratuito, articolato in 5 moduli formativi online e verrà rilasciato un attestato di partecipazione.
Storie e Memorie d’Europa al TEN Teatro Eliseo Nuoro – Marzo-Maggio 2025
Curata da Chiara Manca e Damiano Rossi, la mostra raccoglie 13 opere di Panzino, realizzate nel 2024 della serie intitolata “Poesie Materiali”. Dal 2 al 29 marzo 2025, dal mercoledì al sabato.
Da venerdì 21 a domenica 30 marzo, Spazio Ilisso, in collaborazione con l’Erboristeria Montricos e l’Associazione Culturale l’Intermezzo, ospiterà il compositore, artista e performer statunitense Gino Robair con un progetto di residenza artistica dedicato alla fabbricazione della carta con la flora della Sardegna.
L'evento si terrà l'8 marzo 2025, dalle 10.30 alle 13.00, presso l'auditorium della Biblioteca Sebastiano Satta, Piazza Giorgio Asproni 8, Nuoro.
Dal 28 Febbraio al 15 di Marzo si apre al TEN Teatro Eliseo di Nuoro uno spazio di riflessione sull’accessibilità dei contenuti culturali per le persone diversamente abili. Gli spazi della TENgallery ospiteranno un allestimento multimediale che raccoglierà la progettualità, le best practice e i contributi di Sardegna Teatro, Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti – Sezione di Nuoro, Distretto Culturale del Nuorese, Museo Archeologico Nazionale Giorgio Asproni di Nuoro e si aprirà all’apporto di operatori, fruitori e visitatori.