News
In diesem Abschnitt finden Sie die Nachrichten im Archiv.
In diesem Abschnitt finden Sie die Nachrichten im Archiv.
Il 26 novembre alle 18.30, presso l'Exmè di Nuoro, Massimo Carlotto presenterà il suo nuovo romanzo A esequie avvenute (Einaudi), in dialogo con Emiliano Longobardi, con la partecipazione di Dialoghi Con l’Autore.
Appuntamento lunedì 24 novembre alle ore 15:30 nella sala convegni della Camera di commercio a Nuoro (via Papandrea 3).
Si terrà il 24 e il 25 novembre, presso l’Auditorium G.Lilliu di Nuoro, con ingresso libero, l’incontro internazionale “Sardigna- Corsica- Friûl Fainas pro s’amparu de sas limbas nostras Dae sas limbas faveddadas a sos sistemas literàrios” . Il convegno si propone di far discutere esperti di lingue sarda, corsa e friulana sui problemi comuni e sulle politiche da adottare per la tutela e la promozione dei patrimoni linguistici ereditari.
Teatro di Sardegna presenta al TEN Teatro Eliseo di Nuoro lo spettacolo Anche in casa si possono provare emozioni forti, scritto e diretto da Caterina Filograno, produzione Teatro di Sardegna, Teatro Stabile di Torino – Teatro Nazionale e Teatri di Bari, con il sostegno di Banca Generali. Due appuntamenti, uno in matinée sabato 22 novembre alle 10.30 e in serale domenica 23 novembre alle 19.30, per scoprire una delle voci più originali e vibranti della nuova scena teatrale italiana.
Appuntamento Giovedì 27 novembre, alle ore 930, presso la Sala Convegni della CCIAA per l'evento aperto al pubblico "Meta – Dest Turismo Digitale, Cultura e Imprese: il Futuro è Multi‑Piattaforma », dedicato alla presentazione delle nuove attività del progetto META-DEST - La Destinazione Multi-Piattaforma per l’Innovazione del Turismo. In programma l'intervento di Fabio Viola, fondatore di TuoMuseo.
La Fondazione Nivola propone un ricco calendario di laboratori ed eventi dal 7 al 30 novembre 2025
Mercoledì 5 novembre, dalle ore 10 alle ore 13,presso la Camera di Commercio di Nuoro, si terrà il Workshop gratuito dal titolo Fu - Turismo: strategie innovative per le imprese culturali e creative.
Il 24 ottobre alle ore 18.00 mancaspazio presenta “Violet Mary Hotel”, progetto fotografico di Francesca Randi dedicato all’esplorazione dell’identità, dell’inconscio e della dualità dell’essere umano.Inaugurazione: 24 ottobre, ore 18.00 Dal giovedì al sabato dalle 16 alle 18. Dal 24 ottobre al 29 novembre 2025
Evento gratuito con visita guidata al museo
Ultimi posti disponibili per 3 percorsi laboratoriali gratuiti TENacademy in partenza la prossima settimana.
Il libro analizza la criminalizzazione della società agropastorale, interpretando la cultura sarda come il relitto di una “società contro lo Stato” occupata da una “potenza estranea”. Giovedì 16 ottobre, ore 18.00, Casa Museo Carmelo Floris, Olzai
Nella data simbolica che segna i 30 anni dalla liberazione di Giuseppe Vinci, arriva al TEN il film evento in anteprima nazionale sulla storia del sequestro più lungo dell’Anonima Sequestri. Mercoledì, 15 Ottobre, 2025 ore 19:30 | ANTEPRIMA NAZIONALE ✤TEN Teatro Eliseo Nuoro
Sabato 18 ottobre 2025 alle ore 17, sarà inaugurata al museo di Arte Contemporanea MACLula la mostra dello Scultore GIOVANNI CANU. Alla stessa ora 17, sarà Inaugurata anche una scultura di Canu donata al museo, davanti alla sede in piazza Luxemburg, 1 LULA.La mostra sarà visitabile dal 18 ottobre 2025 al 1 marzo 2026.
Dal mese di ottobre a dicembre 2025 prende avvio a Nuoro la TENacademy, prima sezione sperimentale del progetto Giovani per Nuoro. Il programma prevede 9 percorsi formativi, per un totale di oltre 400 ore di attività, condotti da più di 30 docenti, professionisti e artisti di rilievo regionale e nazionale.
In occasione del centenario dall’arrivo ad Atzara dell’artista e del 25° anniversario dalla sua fondazione, il MAMA – Museo d’Arte Moderna e Contemporanea di Atzara presenta un evento espositivo dedicato a un protagonista indiscusso dell’arte sarda del Novecento: Filippo Figari (1885–1973). Inaugurazione sabato 11 ottobre, ore 1030 al Mama di Atzara