Bandi | Bando per il riconoscimento regionale dei musei e delle raccolte museali
Avviata la procedura di riconoscimento regionale dei musei e delle raccolte museali della Sardegna per l'annualità 2025
Avviata la procedura di riconoscimento regionale dei musei e delle raccolte museali della Sardegna per l'annualità 2025
Antonio Secci, scomparso appunto nel 2024 a Cala Gonone, luogo da lui amato e pieno di emozioni per l’armonia tra il mare e la natura può essere considerato uno degli artisti che ha portato lo spazialismo in Sardegna. La mostra verrà poi trasferita presso il Centro di Formazione Multimediale a Cala Gonone (Dorgali) e sarà visitabile dal 7 giugno 2025 al 31 agosto 2025.
Al via Martedì 18 febbraio 2025 l'evento di progetto dal titolo META-DEST: nuovi orizzonti digitali per il turismo, organizzato da FILSE con il supporto di Confindustria Imperia , che si terrà presso Imperiaware – Polo Digitale Imperia Sala convegni – Piano terra, Via Antonio Delbecchi 22 – Imperia, dalle ore 17.30.
13 Febbraio ore 20.30, Nuoro. “L'Assaggiatrice di Hitler” è la trasposizione scenica del romanzo “Le assaggiatrici” di Rosella Postorino, vincitore di numerosi premi nazionali e internazionali, tra cui il Premio Campiello 2018 e il Prix Jean-Monnet 2019.
INS – Spoke 2 - Al via il programma di raccolta e analisi delle recensioni dei clienti nel settore turistico e culturale
Avviso Pubblico per la selezione di proposte per sostenere le aziende operanti nel comparto turistico e dei beni culturali della Sardegna int- Spoke 2 – Innovation and sustainability for the competitiveness of tourism and cultural heritage SMEs in marginal markets
Nell’ambito del progetto e.INS Spoke 2 è in corso di sviluppo una piattaforma digitale che aggrega e analizza dati complessi da diverse fonti, con l’obiettivo di supportare la crescita e la competitività del settore turistico in Sardegna
Laboratori ed Eventi di febbraio 2025, tra gli altri: Domenica 16 febbraio "Mi illumino di meno" e "Teste di Gigante"
Dal 28 gennaio, tramite la piattaforma InPA, ogni utente interessato a esercitare la professione di Guida Turistica può consultare il bando di Esame per il conseguimento dell’abilitazione nazionale all’esercizio della professione di Guida Turistica.
L'Istituto Superiore Regionale Etnografico organizza degli incontri di aggiornamento professionale gratuiti per Guide Turistiche, con l'approfondimento sul tema "Identità e tradizione: un viaggio attraverso le radici della nostra storia".
Dopo il successo del debutto a Sinnai del 18 gennaio 2025, l'Associazione culturale Bocheteatro, con la regia e la recitazione di Giovanni Carroni, torna in scena con la NUOVA PRODUZIONE 2025, Sono cresciuto a Babele.
La sceneggiatura di “Mariannedda de sos bàtoro moros” di Clara Farina è stata premiata dall’ISRE in questa annualità come produzione originale di spettacolo in lingua sarda.
Al via il 24 gennaio un programma di tre incontri organizzati dalla Lute di Nuoro.
Il 23 gennaio 2025, alle ore 11:30 a Nuoro si terrà il 3° incontro dell' e.INS Spoke 2 TOUR con l’obiettivo di coinvolgere le comunità localiper promuovere l’innovazione in ambito turistico e valorizzare il patrimonio culturale e naturale nei territori.
Si svolgerà al TEN Teatro Eliseo Nuoro la call per attrici e attori professionisti e non professionisti volta a individuare il cast che porterà in scena la seconda parte dello spettacolo "Il Giorno del Giudizio".