News
Novità editoriali, premi, opportunità e altre notizie dal Distretto
Novità editoriali, premi, opportunità e altre notizie dal Distretto
Dal 13 giugno al 23 AGOSTO 2025: IL FESTIVAL DEI PICCOLI BORGHI DELLA SARDEGNA A Ottana, Modolo, Tadasuni, Orani, Ollolai, Semestene
20, 21 e 22 giugno presso il Complesso nuragico di Noddule vivi il Solstizio d'estate: tante attività, natura, divertimento e relax in un intimo festival per celebrare un giorno di festa.
Il 6 e il 7 giugno proseguiranno le rassegne di film-documentari che raccontano la Sardegna e i suoi protagonisti: Cinema all'Isre. Racconti di Sardegna” . Ingresso gratuito
Al via i laboratori al Museo Nivola da domenica 8 giugno al 29 giugno. Da non perdere!
Laboratori ed eventi al Museo Nivola del mese di Luglio 2025
La Camera di Commercio di Nuoro ha pubblicato tre distinti avvisi nell’ambito delle attività del Distretto Culturale del Nuorese, finalizzati alla selezione di figure professionali per il rafforzamento delle progettualità in corso. Scadenza 13 giugno 2025.
Il Festival si terrà a Nuoro dal 27 maggio al 1° giugno presso l'Auditorium G. Lilliu di Nuoro. La partecipazione al festival e la visione dei film sono gratuite e aperte a tutti.
La mostra fotografica che raccoglie una selezione di scatti tratti dal reportage è visitabile sino al 30/06/25.
Dal 29 maggio al 1 giugno 2025, la compagnia DOM- abiterà la città di Nuoro con il progetto ‘DARKNESS PICNIC - Pratiche di abitazione nel paesaggioʼ: incontri, workshop e spettacoli.
Sabato 31 maggio al Museo Nivola di Orani si terrà la terza edizione del Piccolo Festival di illustrazione “Tutto d’un tratto”.
Prima mostra personale in Sardegna dell’artista torinese Theo Gallino, a cura di Monica Trigona e Chiara Manca. Dal 18 maggio al 14 giugno. Dal mercoledì al sabato dalle 18:00 alle 20:00
“Uno nessuno centomila”, spettacolo basato sul celebre omonimo libro di Luigi Pirandello e interpretato dall’attore Enrico Lo Verso, con regia di Alessandra Pizzi, andrà in scena il giorno 18 maggio a Nuoro presso il Teatro San Giuseppe.
Venerdì 16 maggio ore 20.30 e venerdì 17 maggio ore 1730: L'Europa non cade dal cielo, spettacolo ideato e diretto da Alessandro Argnani, è un racconto a due voci che ha come nucleo centrale l’Unione Europea a partire proprio dalla sua nascita fino ad arrivare ai giorni nostri.
Sabato 10 e Domenica 11 maggio a Nuraghe Nolza si terrà il Convegno di Archeologia “BARBAGIA MANDROLISAI NURAGICA: Archeologia di un territorio”.
Concerto per chitarra con Cristiano Porqueddu il 17 maggio, alle ore 20.00, al MacLula