News
Novità editoriali, premi, opportunità e altre notizie dal Distretto
Novità editoriali, premi, opportunità e altre notizie dal Distretto
Arrivano le promozioni di fine estate! Domenica 27 agosto, per celebrare la Festa del Redentore, l'accesso ai musei MAN e CIUSA sarà ridotto per tutte le persone in possesso del voucher "Il museo è servito", distribuito dai ristoranti della città.
Un'ottima occasione per conoscere l'arte e la cultura del nostro territorio è usufruire del un ricco calendario dei laboratori e delle attività dell’estate 2017 ideato grazie alla collaborazione tra il Museo Nivola e il Comune di Orani.
Il MAN aderisce al progetto "Contemporaneamente Italia", la card per visitare 26 musei italiani di arte moderna e contemporanea. Acquistando la tessera al prezzo di 30 euro sarà possibile entrare, fino alla fine dell'anno, in ciascuno dei 26 musei aderenti.
L'Acquario di Cala Gonone, per primo in Italia, aderisce alla campagna dell’UE “World aquariums against marine litter” organizzata sul solco dell’iniziativa delle Nazioni Unite Mari Puli
Avviso pubblico per l’assegnazione di contributi a favore delle Aziende editrici di Editoria libraria per l’acquisto di materie prime e servizi.
La manifestazione, giunta alla sua terza edizione, consolida la collaborazione con l’associazione Onlus “Il Porto Dei Piccoli” ed ha come obbiettivo principale quello di far conoscere le attività della Onlus ed estenderle, grazie anche alla collaborazione con le ASL del territorio, alle strutture sanitarie e al tessuto socio assistenziale in Sardegna con la creazione di figure professionali apposite.
Forum pubblico il 26 giugno 2017, ore 9,30. sala conferenze Camera di Commercio di Nuoro.
Il 23 giugno alle ore 9.00, presso Casa Buscarini a Nuoro, si terrà il seminario di studi Salvatore Satta il diritto come vita organizzato dall’Associazione Distretto Culturale della Sardegna
Venerdì scorso, presso la Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura di Nuoro, si è tenuta l’Assemblea dei soci dell’Associazione Distretto Culturale del Nuorese Atene della Sardegna impegnata, dopo tre anni di intenso lavoro, nelle importanti elezioni dei componenti del nuovo Consiglio Direttivo, del Presidente e del Vice Presidente.
Ciclo di incontri sulla recente produzione editoriale incentrata sulla figura di Grazia Deledda.
Il 6 giugno, alle ore 10.30, presso il Tribunale di Nuoro si terrà il Processo al lupo di Cappuccetto Rosso. C’è un lupo da salvare, o meglio da assolvere! Si tratta dell’evento conclusivo del Progetto “Il gioco delle regole” finalizzato a sensibilizzare i più giovani sull’importanza del rispetto delle regole per la convivenza civile, organizzato dalla Scuola Forense di Nuoro e al quale hanno partecipato due classi della scuola elementare V circolo di Nuoro.
900mila euro le risorse stanziate dall’Assessorato della Pubblica Istruzione per sostenere le micro, piccole e medie imprese (MPMI) operanti nel settore culturale e creativo, in forma singola o associata, per promuovere il loro inserimento nei mercati internazionali interessati alla lingua e alla cultura della Sardegna.
Dopo la prima rassegna dedicata al cinema espressionista, il secondo appuntamento del progetto “CINEMAN”, a cura di Francesco Pirisi, avrà come protagonista la città di New York e prenderà il via negli spazi del Museo CIUSA il prossimo 24 marzo alle ore 18.00.
Dall'11 al 13 novembre, per celebrare "Mastros in Nugoro", la tappa nuorese del circuito "Autunno in Barbagia", il MAN e il Museo CIUSA propongono una speciale promozione.