Lute | Memorie di un Novenante
Appuntamento Lunedì 12 maggio alle 17.30, presso l'auditorium della Biblioteca S. Satta,
Appuntamento Lunedì 12 maggio alle 17.30, presso l'auditorium della Biblioteca S. Satta,
Sabato 10 maggio, alle ore 11, si inaugura a Spazio Ilisso la mostra Il Paradiso Terrestre. Salvatore Fancello – Opere ritrovate, che presenta quattro straordinarie opere miracolosamente riemerse dopo la grande retrospettiva del 1942 alla Pinacoteca di Brera di Milano.
TANCA MANNA ospiterà dal 9 all'11 maggio l'evento di condivisione del progetto Guardiani del Tempo. Il CEAS Nuoro insieme allo staff di archeologi hanno lavorato per oltre un anno alla realizzazione degli orti nuragici presso il sito archeologico.
17 maggio - 14 settembre 2025 Il Museo Nivola è orgoglioso di presentare Volare Guardare Costruire, un progetto site specific di Nathalie Du Pasquier, artista e designer francese di base a Milano.
Martedì 6 maggio alle ore 20.30 e mercoledì 7 maggio alle ore 10.30 andrà in scena lo spettacolo Il Portogallo non è un Paese Piccolo, della compagnia Hotel Europa di Lisbona, per la prima volta in scena in Sardegna.
Premio Nino Carrus, edizione 2025 incentrata su transizione digitale, intelligenza artificiale e tecnologie emergenti, elementi chiave per il futuro delle aree interne. Scadenza 30 novembre 2025.
Domenica 27 aprile ultimo appuntamento con la ventunesima edizione della rassegna “Teatro Anch’io”, Teatro San Giuseppe Nuoro.
Il Network di progetto al TEN per ricordare insieme agli artisti e al pubblico il grande giurista e scrittore nuorese. 22, 23 e 24 aprile alle ore 20
Dal 7 al 25 Aprile si terranno una serie di interventi nelle scuole e incontri pubblici che termineranno con la Festa della Liberazione.
Il 5 Maggio 2025 si terrà a Nuoro il percorso formativo gratuito Dicolab sui temi della transizione digitale per la promozione del patrimonio culturale.
Manifestazione di interesse per la ricerca di partner del progetto DCN DIGITAL per la creazione di tour virtuali dei luoghi della cultura e scansioni 3D di oggetti di rilevanza culturale. Per partecipare: presenta la domanda dal 15 al 30 aprile 2025.
Mercoledì 16 aprile, alle 20.30 a Nuoro, si terrà l'ultimo appuntamento della rassegna Danza & Prosa con lo spettacolo "Ferdinando"
Inaugura sabato 12 aprile alle 18:00 nella Galleria MANCASPAZIO a Nuoro la prima mostra in Sardegna dell’artista romano Mattia Cleri Polidori a cura di Mattia Lapperier e Chiara Manca. La mostra sarà visitabile dal 12 aprile al 3 maggio, Mancaspazio.
Il museo di Arte Contemporanea MACLula, nell’ambito del Progetto Europeo dell’Einstein Telescope, aprirà l’11 aprile 2025 ore 17.00 una mostra sulla Luce Bianca, propria della catena montuosa del MONT’ARVU.
Il 2024 ha registrato 347.398 visitatori, distribuiti in ben 41 luoghi della cultura del nuorese, tra musei d'arte contemporanea, etnografici e tematici, siti archeologici, parchi e l'acquario che propongono ai cittadini e ai turisti un'offerta culturale ampia e variegata, con novità interessanti anche nello scenario nazionale o internazionale.