DCN Passport
Ist das neue integrierte Ticketing-System für diejenigen, die die Kulturstätten des Kulturviertels Nuorese entdecken möchten.
Guida turistica dei luoghi della cultura
La Guida Turistica del Distretto contiene la proposta di diversi itinerari, le informazioni sui paesi del distretto e su tutti i luoghi della cultura aderenti con un bel supporto di immagini e fotografie.
Heute im Distrikt
Zum KalenderNuoro| Festival Nuoro Jazz dal 20 al 29 agosto 2025
20 - 29 August 2025
MacLula | EINSTEIN TELESCOPE - IN ASCOLTO DELL'UNIVERSO
11 Juli - 21 September 2025
Museo Nivola| Nathalie Du Pasquier - Volare Guardare Costruire
12 Mai - 14 September 2025
MacLula | Antonio Secci “Lo Spazialismo”
07 März - 31 August 2025
News
Zum ArchivNuoro| Festival Nuoro Jazz dal 20 al 29 agosto 2025
Al via la trentasettesima edizione dei Seminari e del Festival Nuoro Jazz, dal 20 al 29 agoato 2025. Centosette gli iscritti ai corsi organizzati dall'Ente Musicale di Nuoro. E in serata Paolo Fresu con il Devil Quartet apre la serie di concerti nel Giardino della Biblioteca Satta.
Villagrande Strisaili | SERATA JAZZ DEL NIENTE
Venerdì 22 agosto alle 18:30 la serata avrà inizio con la visita guidata al santuario nuragico di S’Arcu ‘e is Forros, per proseguire alle 20:00, con la musica del quartetto Inner Energy.
Informazioni per le Imprese Culturali e Creative |Gazzetta Ufficiale del 25 luglio 2025
E' stato pubblicato il Decreto del 10 luglio 2025 recante le disposizioni per l’iscrizione nella sezione speciale delle ICC (Impresa Culturale Creativa) del Registro delle imprese.
I Barbarciridicoli | El payaso y la flamenca, a Ottana
A Ottana, martedì 5 agosto alle ore 21:30, va in scena "El payaso y la flamenca".
Complesso Nuragico di Noddule | Messaggeri Celesti - serata astronomica
Martedì 12 agosto, ore 18.00 – Complesso Nuragico di Noddule - Nuoro
Al via la 24ª edizione di "Autunno in Barbagia"
Al via la 24^ edizione di Autunno in Barbagia. Sotto il claim Gioielli da tramandare, tesori da custodire, dal 6 settembre al 14 dicembre, il viaggio nel cuore della Sardegna attraverserà 31 località, portando in scena, ogni fine settimana, le eccellenze dei paesi barbaricini ed offrendo ai visitatori un’immersione autentica tra saperi antichi, arte, cultura e paesaggi straordinari.