Passeport DCN
Le Passeport DCN c'est le nouveau système de billetterie intégrée pour celles et ceux qui souhaitent découvrir les lieux de la culture du District Culturel de la région de Nuoro.
Guida turistica dei luoghi della cultura
La Guida Turistica del Distretto contiene la proposta di diversi itinerari, le informazioni sui paesi del distretto e su tutti i luoghi della cultura aderenti con un bel supporto di immagini e fotografie.
Aujourd’hui dans le district
Aller au calendrierMacLula | Antonio Secci “Lo Spazialismo”
07 mars - 31 août 2025
Bocheteatro | TEATRO ANCH’IO 2025 – SI ALZA IL SIPARIO!
02 mars - 27 avril 2025
Museo Nivola |Laboratori ed Eventi di Marzo
01 - 31 mars 2025
Museo Nivola | Sulle Spalle dei Giganti
30 novembre 2024 - 22 avril 2025
Spazio Ilisso | Mario Pes. La modernità fra tradizione e utopia
16 novembre 2024 - 30 mars 2025
Comune di Olzai | IV BIENNALE DELL’INCISIONE ITALIANA CARMELO FLORIS
19 octobre 2024 - 31 mars 2025
Actualités
Aller aux archivesMuseo Archeologico G. Asproni | L'archeologia è donna?
L'evento si terrà l'8 marzo 2025, dalle 10.30 alle 13.00, presso l'auditorium della Biblioteca Sebastiano Satta, Piazza Giorgio Asproni 8, Nuoro.
ITINERARI DI ACCESSIBILITÀ TEATRO, ACCESSIBILITÀ E CULTURA INCLUSIVA
Dal 28 Febbraio al 15 di Marzo si apre al TEN Teatro Eliseo di Nuoro uno spazio di riflessione sull’accessibilità dei contenuti culturali per le persone diversamente abili. Gli spazi della TENgallery ospiteranno un allestimento multimediale che raccoglierà la progettualità, le best practice e i contributi di Sardegna Teatro, Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti – Sezione di Nuoro, Distretto Culturale del Nuorese, Museo Archeologico Nazionale Giorgio Asproni di Nuoro e si aprirà all’apporto di operatori, fruitori e visitatori.
Bandi | Bando per il riconoscimento regionale dei musei e delle raccolte museali
Avviata la procedura di riconoscimento regionale dei musei e delle raccolte museali della Sardegna per l'annualità 2025
Ten | LidOdissea
Giovedì 6 marzo, ore 2030, Ten Teatro Eliseo di Nuoro. Per lo spettacolo sarà prevista l’audiodescrizione dal vivo, realizzata grazie all’utilizzo dell’applicazione Converso, in collaborazione con la Civica Scuola Interpreti e Traduttori Altiero Spinelli.
MacLula | Antonio Secci “Lo Spazialismo”
Antonio Secci, scomparso appunto nel 2024 a Cala Gonone, luogo da lui amato e pieno di emozioni per l’armonia tra il mare e la natura può essere considerato uno degli artisti che ha portato lo spazialismo in Sardegna.