Osidda
Descrizione
Osidda è un piccolo paese caratterizzato da una posizione collinare, circondato da paesaggi naturali suggestivi.
È il più piccolo comune della provincia di Nuoro e dal punto di vista storico e culturale è ricco di testimonianze del passato.
Da notare soprattutto il Palazzo Delogu del XIX secolo, di proprietà di una facoltosa famiglia di proprietari terrieri, che presenta una terrazza con archi nella parte superiore, diventata il simbolo del villaggio.
La chiesa parrocchiale di Sant'Angelo, costruita nel XIII secolo e situata nel punto più alto del paese, è dedicata a Sant'Angelo di Gerusalemme. Al suo interno sono conservati documenti antichi in lingua spagnola e logudorese, oltre ai registri parrocchiali.
Ogni anno, il 5 maggio si celebra il martirio del Santo, mentre il 14 maggio si commemora la sua sepoltura.