Osidda, nuraghe Iscobalzu
Osidda, nuraghe Iscobalzu - © Francesco Carta - stock.adobe.com

Osidda

Descrizione

Osidda è un piccolo paese caratterizzato da una posizione collinare, circondato da paesaggi naturali suggestivi.
È il più piccolo comune della provincia di Nuoro e dal punto di vista storico e culturale è ricco di testimonianze del passato.

Osidda, centro storico
Osidda, centro storico - © Comune di Osidda

Il suggestivo centro storico mantiene l'architettura originale delle piccole case di granito, abbellite da graziosi balconcini in ferro battuto, che conservano ancora le strutture e i pavimenti in legno autentici.

Osidda, palazzo Delogu
Osidda, palazzo Delogu - © Comune di Osidda

Da notare soprattutto il Palazzo Delogu del XIX secolo, di proprietà di una facoltosa famiglia di proprietari terrieri, che presenta una terrazza con archi nella parte superiore, diventata il simbolo del villaggio.

Osidda, Rio Molò
Osidda, Rio Molò - © Comune di Osidda

Il territorio si estende su una superficie di circa 26 chilometri quadrati ed è attraversato dai fiumi Tirso e Molò. Dal 2017 fa parte della Riserva MaB "Tepilora, Rio Posada e Montalbo" inserita nella Rete mondiale UNESCO delle Riserve della biosfera.

Osidda è un paese con una forte identità pastorale e agricola, fortemente legato alle tradizioni influenzate dalle stagioni e dall'ambiente naturale. 

Osidda, spazio espositivo etnografico
Osidda, spazio espositivo etnografico - © Comune di Osidda
Osidda, chiesa parrocchiale di Sant'Angelo Martire
Osidda, chiesa parrocchiale di Sant'Angelo Martire - © Comune di Osidda

La chiesa parrocchiale di Sant'Angelo, costruita nel XIII secolo e situata nel punto più alto del paese, è dedicata a Sant'Angelo di Gerusalemme. Al suo interno sono conservati documenti antichi in lingua spagnola e logudorese, oltre ai registri parrocchiali.
Ogni anno, il 5 maggio si celebra il martirio del Santo, mentre il 14 maggio si commemora la sua sepoltura.

Osidda, tomba di giganti di Sa Raighina
Osidda, tomba di giganti di Sa Raighina - © Comune di Osidda

Osidda è un luogo tranquillo e affascinante, ideale per coloro che desiderano immergersi nella cultura sarda e godere della bellezza della natura circostante.

Mappa