Orune, veduta del paese
Orune, veduta del paese - CC BY Jürgen Scheeff, Unsplash - https://unsplash.com/it/foto/7lavufAhs60

Orune

Descrizione

Orune si trova nell'entroterra montuoso della Sardegna, circondato da paesaggi naturali suggestivi e caratterizzato da una ricca tradizione culturale e storica.

Orune, villaggio nuragico
Orune, villaggio nuragico - © R. Brotzu, Archivio Aspen

Vanta origini antiche risalenti all'epoca nuragica, come testimoniato dai numerosi reperti archeologici presenti nella zona. Il territorio è punteggiato da nuraghi, testimonianze di un passato millenario.

Orune, Su Tempiesu
Orune, Su Tempiesu - © Ivo Piras

Durante l'Età del Bronzo sono stati costruiti numerosi nuraghi, alcuni dei quali conservano i resti dei villaggi circostanti e delle tombe dei giganti.
Nell'area si trovano anche sorgenti e pozzi sacri dedicati al culto dell'acqua, come Su Lidone, Su Pradu, Lorana e il monumento straordinario di Su Tempiesu, un punto di interesse imperdibile per gli amanti dell'archeologia. Su Tempiesu è l'unico esempio conosciuto di una fonte sacra che conserva ancora la sua copertura originale risalente all'Età del Bronzo Recente.

Orune, Sant'Efis. Capanna nuragica
Orune, Sant'Efis. Capanna nuragica - CC BY-NC-SA SardegnaTurismo - https://www.sardegnaturismo.it/it/esplora/orune

Nella località di Sant'Efis è stato scoperto un importante insediamento romano, parzialmente sovrapposto a quello nuragico, che risale al III-V secolo d.C. Inoltre, i resti della Chiesa di Sant'Efisio, risalenti al Seicento, sono stati scoperti durante gli scavi del sito.

Tra i gioielli architettonici di Orune vi è la Chiesa di Santa Maria Maggiore, costruita a metà del 1800 e successivamente arricchita dalle tempere murali del pittore cagliaritano Antonio Caboni, la Casa Murgia, un tipico esempio di palazzo signorile del Novecento e Sa Untana Manna, decantata dal celeberrimo Romanzo di Grazia Deledda Colombi e Sparvieri.

Orune, chiesa di Santa Maria Maggiore. Navata centrale
Orune, chiesa di Santa Maria Maggiore. Navata centrale - © alex.pin - stock.adobe.com
Orune, costume sardo
Orune, costume sardo - © M.C. Folchetti, Archivio Aspen

Famosa per le sue tradizioni religiose e folcloristiche, con festività e processioni che animano il paese durante tutto l'anno, offrendo un'esperienza autentica della cultura sarda, Orune rappresenta un luogo affascinante, in cui storia, natura e tradizioni si fondono per creare un'esperienza unica nel cuore della Sardegna.

Mappa