
Mamoiada
Santuario dei Santi Cosma e Damiano
Descrizione
Il Santuario dei SS Cosma e Damiano di Mamoiada, noto anche come Santuario di San Cosimo, è considerato la chiesa più antica della Barbagia
Attorno alla chiesa, seguendo la tradizione dei villaggi religiosi greci, sono state costruite le cumbessias, ovvero piccoli alloggi per i pellegrini e i novenanti, che nel corso dei secoli sono stati rinnovati, ampliati e ricostruiti.
All'interno della chiesa si trovano una preziosa nicchia in trachite rosa del XVII secolo e alcuni affreschi di stile bizantino.
Inoltre, sono presenti 14 stazioni della Via Crucis realizzate in ceramica smaltata, create in Spagna nella seconda metà del XVIII secolo dall'artista Jacinto Causada.
Solo di recente sono state scoperte la datazione e l'autore delle opere, che sono state ammirate in tutto il mondo nel 1998 durante la Via Crucis officiata dal Papa Giovanni Paolo II al Colosseo.
Ogni anno, il 27 settembre, ricorre la celebrazione dei Santi Cosma e Damiano, con le diverse manifestazioni culturali, folkloristiche, musicali ed equestri, che attrae persone da tutta la regione.
Contatti
- Indirizzo:
- Strada Provinciale 30, 08024 Mamoiada NU, Italia