Lollove, vista aerea
Lollove, vista aerea - © lo-chef - stock.adobe.com

Nuoro
Lollove

Descrizione

Lollove era un Comune indipendente fino alla metà del XIX secolo. Ora è l'unica frazione rimasta del capoluogo nuorese.

La popolazione era di oltre 400 abitanti nel 1950, ma attualmente si è ridotta a soli 26 residenti

Lollove, abitazione
Lollove, abitazione - © R. Brotzu, Archivio Aspen

Il borgo di Lollove è costruito con stradine acciottolate e case in pietra grigia.
Oggi, purtroppo, molte abitazioni sono in rovina, ma l'atmosfera evoca un tempo passato di vita tranquilla e duro lavoro nei vigneti. 

Secondo la leggenda, le monache del vecchio monastero abbandonarono il villaggio, scagliando una maledizione che ha mantenuto Lollove piccolo ma resiliente nel corso dei secoli. Questo affascinante borgo ha ispirato artisti e scrittori, come Grazia Deledda.

Lollove, parrocchiale. Interno
Lollove, parrocchiale. Interno - CC BY-SA 4.0 Air fans, Commons Wikimedia

Imperdibile la piccola parrocchiale di San Biagio, impreziosita da un rosone e un portale in trachite rosa, e la Casa Museo Lollove.

Contatti

Indirizzo:
Strada comunale Nuoro-Lollove, 08100 Nuoro NU, Italia

Mappa