
Gavoi
Lago di Gusana
Descrizione
È un bacino artificiale, formato tra il 1959 e il 1961 nel territorio di Gavoi, da cui dista appena due chilometri
Originato dallo sbarramento del rio omonimo, si estende alla base dell'altopiano di Fonni, incastonato in modo suggestivo tra i monti barbaricini di Littederone e Nodu nos Arcos.
È circondato da colline coperte di roverelle e vegetazione mediterranea, il Lago di Gusana si distingue per il suo intenso colore blu.
Con una capacità di circa 60 milioni di metri cubi d'acqua e una superficie di 2,4 chilometri quadrati, il lago rappresenta una delle principali mete turistiche della Barbagia, offrendo molteplici opportunità per gli amanti degli sport acquatici, come canoa e windsurf, nonché per la pesca di trota, persico, carpa e tinca. È anche un luogo ideale per escursioni a piedi, a cavallo, in fuoristrada o in quad, per la raccolta di funghi e per gli appassionati di fotografia naturalistica.
Una curiosità interessante è la presenza del ponte romano a quattro arcate chiamato Su ponte vetzu (Ponte vecchio), che fu costruito sul Rio Gusana tra il II e il III secolo d.C. Ancora intatto, il ponte diventa visibile durante l'estate, quando il livello delle acque si abbassa. Questa testimonianza storica sottolinea l'importanza strategica della valle per i Romani, che qui avevano costruito una strada di collegamento tra Cagliari e Olbia.
Contatti
- Indirizzo:
- Strada Statale 128, 08020 Gavoi NU, Italia