Bocheteatro | Prosa & Danza - Bidibibodibiboo
Sabato 1 febbraio, ore 20.30 a Nuoro Prosa e Danza
01 febbraio 2025
Descrizione
Sabato 1 febbraio 2025 alle ore 20.30 continuano gli appuntamenti dell'annuale rassegna Prosa & Danza, organizzata in collaborazione con CEDAC Sardegna. Presso Teatro San Giuseppe - Bocheteatro, in via Trieste 48
Bidibibodibiboo
regia e drammaturgia Francesco Alberici
con Francesco Alberici, Maria Ariis, Salvatore Aronica, Andrea Narsi, Daniele Turconi
scene/luci scene Alessandro Ratti
luci Daniele Passeri
produzione SCARTI Centro di Produzione Teatrale d’Innovazione
in coproduzione con Piccolo Teatro di Milano - Teatro d’Europa, CSS Teatro stabile di innovazione del FVG, Ente Autonomo Teatro Stabile di Bolzano
con il sostegno di La Corte Ospitale
si ringraziano Alessandra Ventrella, Davide Sinigaglia e Ileana Frontini
Testo creato nel corso dell’Ecole des Maîtres 2020-21 per drammaturgh* diretta da Davide Carnevali Finalista alla 56a edizione del Premio Riccione per il Teatro
Con grande tenerezza e dissacrante ironia, racconta le scelte e le rinunce, i sogni e le grandi paure di una generazione alle prese con un mondo del lavoro drammaticamente spietato.
Francesco Alberici (Premio Ubu 2021 come Migliore attore/performer under 35) traccia un ritratto al vetriolo della disastrosa situazione in cui versa il mondo del lavoro ai giorni nostri: «Il titolo è ispirato all’opera quasi omonima di Maurizio Cattelan, nella quale uno scoiattolino è riverso su un tavolo, in un interno casalingo anni ’50 e si è appena sparato un colpo alla testa. Lo squallore di questo interno – col tavolo e le sedie moderne, in frassino chiaro e formica gialla, le stoviglie sporche buttate nel lavandino e la muffa sulla caldaia – rende alla perfezione l’atmosfera che immaginavo mentre scrivevo.»
Bidibibodibiboo racconta lo sgretolamento del sogno di una vita senza più nessun incantesimo: assunto a tempo indeterminato da una grande azienda, e forse preso di mira da un suo superiore, il giovane Pietro precipita lentamente in una spirale persecutoria che trasforma in un incubo le ore trascorse sul posto di lavoro.
La giuria della 56a edizione del Premio Riccione per il Teatro ha sottolineato come «con un’efficace e misurata composizione, l’autore riesca a raccontare con asciutta verosimiglianza ed efficacia, la caduta agli inferi aziendali del protagonista: attacchi, vergogna, licenziamento, omissione, liberazione.»
Prima dello spettacolo, a partire dalle ore 18:30, continuano anche gli Aperitivi a teatro!
Un’occasione speciale per vivere l’atmosfera del teatro sin dal momento dell’accoglienza!
Vi aspetta un delizioso aperitivo di benvenuto:
• Un calice di buon vino
• Un cocktail alcolico o analcolico a base di mela
INFO & PREZZI
biglietti intero 20 euro – ridotto 15 euro
online: www.vivatickets.com
Per informazioni:
Teatro Bocheteatro – via Trieste n.48 – Nuoro
tel. 0784 203060 – cell. 338 7529106
e-mail: organizzazione.bocheteatro@gmail.com
www.bocheteatro.com – www.cedacsardegna.it