
Villagrande Strisaili, Santuario nuragico di S'Arcu 'e is Forros | La misteriosa civiltà dei nuraghi
Descrizione
Sabato 20 settembre 2025, Visita guidata tematica e anteprima nazionale del documentario "Sardegna Segreta. Il mistero dei Nuraghi", It.a.Cà. Festival del turismo responsabile 2025 | “Custodire il Futuro”
Tappa Ogliastra | 13-21 settembre 2025
Si terrà sabato 20 settembre 2025 al santuario nuragico di S’Arcu ‘e is Forros una serata evento dedicata alla Civiltà Nuragica, al suo racconto e alla sua eredità. La cornice è quella di It.a.Cà, Festival del turismo responsabile che, anche quest'anno, si svolge in diversi comuni ogliastrini dal 13 al 21 settembre, tra cui Villagrande Strisaili.
Alle 16:30 : visita guidata tematica a cura di Archeonova dedicata all'atto del costruire, fisico e metaforico, che ha permesso ai sardi nuragici, oltre 3500 anni fa, di ridisegnare il paesaggio della Sardegna e di lasciarci in eredità un patrimonio inestimabile da valorizzare e preservare per le generazioni future. All'imbrunire vivremo un momento conviviale con tipicità locali.
Alle 19:30 le personalità che a vario titolo hanno contribuito alla realizzazione del documentario condivideranno con il pubblico la propria esperienza.
Alle 20.30, resteranno accese solo le stelle per permettere la proiezione dell’anteprima nazionale del documentario “Sardegna Segreta. Il mistero dei Nuraghi”, prodotto da Gedeon Programmes e ARTE France in collaborazione con l’Inrap, tradotto in italiano e sottotitolato in sardo grazie al contributo dell'ISRE.
Ingresso evento > 20 euro (prenotazione obbligatoria)
Per informazioni > 3783027077 | info@archeonova.it |
Si raccomandano abiti confortevoli e caldi.
Cogliamo l’occasione per invitarvi anche alla tavola rotonda prevista per la mattina del 20 settembre a partire dalle 9:30 nell’aula consiliare del Comune di Villagrande Strisaili, importante momento di confronto sul turismo culturale a partire dal contributo che il documentario “Sardegna Segreta. Il mistero dei Nuraghi” ha dato alla divulgazione del patrimonio archeologico nei confronti del pubblico europeo.
L’evento è organizzato da Sardaigne en Liberté e Ogliastra Green e sarà visibile anche in streaming nel canale Youtube di Sardegna Turistica.
Ingresso gratuito > Informazioni e approfondimenti sull’evento disponibili nella pagina Facebook dedicata
✩✩✩
IT.A.CÀ Festival del Turismo Responsabile è il primo e unico festival in Italia che si occupa di turismo responsabile e innovazione turistica. Premiato dall’ Organizzazione Mondiale del Turismo dell’ONU invita a scoprire luoghi e culture attraverso cammini a piedi e a pedali, libri, concerti, spettacoli, incontri, workshop e seminari per lanciare un’idea di turismo più etico e rispettoso dell’ambiente e di chi ci vive. Un cammino unico in tanti territori diversi coniugando la sostenibilità del turismo con il benessere dei cittadini.
www.festivalitaca.net
✩✩✩
Scopri tutti gli eventi tappa It.a.Cà Ogliastra | 13 – 21 settembre 2025
Programma > https://www.facebook.com/ogliastrasostenibile/events
Tema 2025 | Custodire il Futuro. Dalle scelte di oggi, il volto del domani
Un invito a riflettere sul rapporto tra presente e futuro, tra cura e trasformazione, conservazione dell’esistente e apertura alle possibilità a venire. Custodire il futuro significa fare scelte responsabili oggi per garantire un domani vivibile nella consapevolezza che ogni decisione, piccola o grande, è un seme che germoglia nel tempo.
✩✩✩
La tappa ogliastrina del Festival Itaca è organizzata da Sardaigne e Liberté e dalla rete di imprese Ogliastra Green con il contributo dei comuni aderenti, della Provincia Ogliastra e della Regione Autonoma della Sardegna.
✩✩✩
Ricordiamo inoltre che S'Arcu 'e is Forros, ad oggi il più importante centro metallurgico della Sardegna nuragica e unico sito Ogliastrino candidato a patrimonio Unesco, è aperto tutto l'anno dal martedì alla domenica e il sito di Sa Carcaredda è aperto nella stagione estiva.
Per ulteriori informazioni visitate il sito www.archeonova.it e seguiteci sui nostri canali Facebook e Instagram