Ten | L'Europa non cade dal cielo
Ten | L'Europa non cade dal cielo -

Ten | L'Europa non cade dal cielo

Descrizione

L'Europa non cade dal cielo, spettacolo ideato e diretto da Alessandro Argnani, è un racconto a due voci che ha come nucleo centrale l’Unione Europea a partire proprio dalla sua nascita fino ad arrivare ai giorni nostri.
Due giovani attori ravennati, Camilla Berardi e Massimo Giordani, ripercorrono la storia d’Europa. Una narrazione corredata da immagini e costellata da una playlist musicale legata ai diversi periodi storici raccontati, in un intreccio che mette in luce l’immaginario e gli ascolti delle giovani generazioni nei diversi momenti della vita dell’Unione Europea. Un viaggio non  solo nella storia, ma anche nei miti, nella musica e negli artisti che gli adolescenti di allora, oggi adulti, vivevano e amavano.

«Cos'è l'Europa, e cosa è stata, per generazioni di giovani che l'hanno attraversata e vissuta?  - si chiede Laura Orlandini, autrice del testo -. Abbiamo voluto provare a raccontare  l'integrazione europea attraverso le vite delle persone: un decennio alla volta, un percorso di  avvicinamento e di contraddizioni, di culture condivise e di conflitti, di grandi trasformazioni  economiche e sociali. Cercando di raccontarne anche le spaccature, i nodi dolenti, e quelle reti di scambio formate dalle persone in movimento, dalle idee in circolo, dalle necessità della vita e dai sogni di cambiamento. Partendo dalle origini, nella spinta ideale sorta tra le macerie della guerra, fino all'oggi carico di interrogativi. Tutto osservato attraverso gli occhi di due ventenni, simbolo della generazione che sempre è protagonista più viva della storia». 

Con la partecipazione straordinaria di Pier Virgilio Dastoli, storico assistente parlamentare di Altiero Spinelli alla camera dei deputati e al Parlamento europeo, che dialogherà con pubblico e artisti al termine dello spettacolo serale.

Lo spettacolo "L'Europa non cade dal cielo" è inserito all'interno della rassegna Storie e memorie d'Europa: un progetto a cura di Sardegna Teatro in collaborazione con l'Istituto per la Storia dell' Antifascismo e dell'Età Contemporanea nella Sardegna Centrale e con il patrocinio e il sostegno del Comune di Nuoro - Ufficio Europe Direct

ideazione e regia Alessandro Argnani con Camilla Berardi, Massimo Giordani  

testo Laura Orlandini video Alessandro Penta assistente alla regia Alice Cottifogli  consulenza storica Michele Marchi, Lucrezia Ranieri  

consulenza musicale Alessandro Luparini, Roberto Magnani  

disegno luci Roberto Magnani, Gerardo De Vita 

tecnico audio Fagio tecnico luci Gerardo De Vita  

aiuto regia Alice Cottifogli  

ufficio stampa Federica Ferruzzi  

organizzazione e promozione Francesca Venturi 

PROGETTO EUROPE LIVE, PERCORSO SULL’EUROPA IN ROMAGNA ATTRAVERSO IL TEATRO  promosso da Centro Europe Direct della Romagna, Comune di Ravenna  

in collaborazione con Regione Emilia-Romagna  

produzione teatrale Ravenna Teatro  

network Alma Mater Studiorum, Università di Bologna – dipartimento di Beni Culturali, Unione dei  Comuni della Bassa Romagna, Comune di Bagnacavallo, Unione della Romagna Faentina, Comune di  Faenza, Comune di Cervia, Comune di Russi e Coop. Soc. LibrAzione con il progetto EUphoria  con il patrocinio di Commissione Europea, Rappresentanza in Italia  

 

BIGLIETTI/INFO

INTERO: 10€

RIDOTTO STUDENT3 E OVER 65: 7€

ORARI BIGLIETTERIA TEN: dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 13 

Telefono/WhatsApp: +39 340 603 6671

Mail: ten@sardegnateatro.it