Teatro anch'io
Teatro anch'io -

Teatro anch'io, rassegna di teatro a misura di bambino

Descrizione

XIII Edizione 2017/2018
Direzione artistica Monica Corimbi

Inizio spettacoli ore 16,45 , alle 17,00 sarà vietato l'accesso in sala
Ingresso spettacolo € 5,00
Apertura Botteghino ore 16.00

Ecco in breve i prossimi spettacoli ed eventi:

7 gennaio ACTORES ALIDOS Il brutto anatroccolo
di e con Valeria Pilia Fascia d'età : dagli 3 anni Tecnica Utilizzata : Teatro d'attore

21 gennaio IL CROGIUOLO In un cielo di stelle gialle...bianche farfalle
con Antonio Luciano e Marta Gessa Testo e Regia Rita Atzeri Fascia d'età : dai 6 anni, adatto per le Scuole Medie Tecnica Utilizzata : teatro di narrazione e l’ausilio di musiche ed oggetti

4 febbraio ABACO TEATRO Il favoloso Andersen
con Luana Maoddi , Rosalba Piras, Tiziano Polese Fascia d'età : dai 3 anni Tecnica Utilizzata : Teatro d'attore

18 febbraio BOCHETEATRO Sorichitta
con Monica Corimbi e Monica Farina Testo e Regia Monica Corimbi e Giovanni Carroni Fascia d'età : dai 3 anni Tecnica Utilizzata : teatro d'attore e muppets

4 marzo BOCHETEATRO Il mondo di Elorap
con Monica Corimbi, Antonio Cualbu, Monica Farina, Federico Serra Regia Giovanni Carroni Fascia d'età : dai 5 anni Tecnica Utilizzata : teatro d'attore e video

18 marzo IS MASCAREDDAS Giacomina e il popolo di legno scuola primaria
animazione Antonio Murru, Donatella Pau
Da un’idea di Donatella Pau
Regia Karin Koller Musiche Gavino Murgia Fascia d'età : dai 3 anni, adatto per le Scuole Medie Tecnica Utilizzata : pupazzi e sculture

Costo visita guidata e laboratorio € 15
dal 5 al 21 marzo mostra GIACOMINA E IL POPOLO DI LEGNO
Il 5 marzo 2018, nel foyer del Bocheteatro, viene inaugurato l’allestimento dei soggetti teatrali di "Giacomina e il popolo di legno” di Is Mascareddas ispirati all’opera di Eugenio Tavolara e Tosino Anfossi, personalità fondamentali nella cultura sarda del 900. L’allestimento è in mostra dal 5 al 25 marzo.

Colora il tuo spettacolo:
Teatro Anch'io quest’anno sarà più colorato. Le bambine e i bambini potranno fare uno, dieci, cento disegni. Durante la rassegna li esporremo e per quelli più fantasiosi verranno messi in palio biglietti e alcuni potranno diventare il manifesto della prossima stagione. Per il regolamento consultare il sito www.bocheteatro.com

Merenda a teatro con mamma e papà:
torte, spremute, panini genuini nel foyer del teatro per fare merenda insieme e contribuire in questo modo alla realizzazione dei numerosi progetti che Bocheteatro ha in cantiere per i piccoli.

Per maggiori informazioni:Bocheteatro via Trieste 48 NUORO telefono: 0784.203060 email:info.bocheteatro@gmail.com
www.bocheteatro.com