TEN | GLI AMICI DI BARBABLU’
Descrizione
Laboratorio teatrale a cura di Lisa Ferlazzo Natoli e Compagnia Lacasadargilla
Pratiche e riflessioni intorno a una fiaba contemporanea.
In occasione dello spettacolo L'amore del cuore, - in programma al TEN giovedì 24 novembre alle ore 20.30 e venerdì 25 novembre alle 11, - il TEN Teatro Eliseo di Nuoro ospita un laboratorio teatrale a cura di Lisa Ferlazzo Natoli e della compagnia Lacasadargilla.
Il laboratorio comincerà lunedì 21 sino al 26 novembre, e gli orari pomeridiani saranno sempre dalle 14 alle 18, il workshop si rivolge a studenti e studentesse delle scuole superiori, fino a un massimo di 15 partecipanti.
Si tratta di una grande opportunità per confrontarsi con pratiche e riflessioni intorno a una fiaba contemporanea: Gli amici di Barbablù, testo di Caryl Churchill, drammaturga britannica rappresentata in tutto il mondo. Churchill si confronta con la fiaba di Charles Perrault, tracciando un nuovo finale della storia: una sorta di sequel, in cui un gruppo di amici del protagonista, si incontra per raccontare, ricostruire e commentare la scoperta delle atrocità commesse dall’amico.
Gli amici di Barbablù con le sue nove folgoranti pagine immerge nel presente e spinge a riflettere su relazioni, questioni di genere, violenze e subalternità con tutto il portato di fascino e paura.
Gli amici di Barbablù interroga sui meccanismi di narrazione e capitalizzazione dell’orrore.
Qual è il nostro rapporto con la violenza, chi sono le vittime e i carnefici?
Viviamo in un tempo in cui giornali, media e social raccontano in maniera sempre più dettagliata e morbosa fatti di cronaca nera.
Perché siamo così sensibili e così fatalmente attratti dalla narrazione dei delitti e dai racconti di cronaca?
La giornata di lavoro prevede una fase di esercizi e giochi teatrali per creare il gruppo di lavoro, indagare e familiarizzare la scena, per praticare l’ascolto e la relazione con lo spazio, con il tempo, con il testo e con chi osserva. Una seconda fase è dedicata al lavoro di riflessione e indagine a partire dai temi sollevati dall’opera di Caryl Churchill.
A chi partecipa viene richiesto di raccogliere e proporre notizie di cronaca da raccontare, riscrivere, rappresentare, incrociare e ibridare con Gli amici di Barbablù.
Ogni pratica, di scrittura, improvvisazione o rappresentazione, sarà esercitata sia in forma individuale che collettiva.
Sono necessari abiti e scarpe comode. Il laboratorio è gratuito. Mandare i dati e la richiesta di candidatura a: ten@sardegnateatro.it
INFORMAZIONI: Teatro di Sardegna
Coordinamento Spazio TEN
TEN Teatro Eliseo Nuoro
Via Roma 73 08100 Nuoro NU
www.sardegnateatro.it