TEATRO | L’ombra della sera, Bocheteatro
Descrizione
Lo spettacolo fa parte della 15° Edizione della Rassegna “La Sardegna dei Teatri”, curata dalla Compagnia Bochetetaro, presso il Nuovo Spazio di Bocheteatro in Via Trieste n. 48 a Nuoro.
L’ombra della sera s’ispira alla vita e all’opera di Alberto Giacometti. La scelta di confrontarsi con questo artista nasce dalla potenza della sua opera che colpisce e suscita quel genere di emozione che si prova quando si riconosce in ciò che si vede qualcosa di familiare. Giacometti ha saputo cristallizzare la vita vivente in opere capaci di raccontare una profonda umanità. Nelle sue opere è possibile trovare un interlocutore privilegiato che ci pone di fronte a un corpo svelato, dotato di una forza sovraumana, pesante come il bronzo ma in grado, diceva Cocteau, di far pensare alle impronte degli uccelli sulla neve.
Il titolo L’ombra della sera vuole evocare quel particolare momento in cui quando scende il crepuscolo, l’artista si toglie gli occhiali, spegne la luce ed esce per addentrarsi tra le ombre che abitano il quartiere.
Rimane solo l’atelier, vuoto, tutto si muove appena, continuamente si trasforma in una lentezza verticale. Riposano statue ricoperte di stracci bagnati, dee immobili nel loro sudario di silenzio, sentinelle vigili e discrete nella loro solitudine assoluta la cui bellezza, scriveva Genet: “pare risieda nell’incessante, ininterrotto andirivieni fra la lontananza più remota e la più intima familiarità: un andirivieni senza fine, che ci fa dire che sono in movimento”.
Regia, scene, luci Alessandro Serra | interpretato da Chiara Michelini | produzione Teatropersona| co-produzione Fondazione Centro Giacometti (Ch), ARMUNIA- Castiglioncello (It) | con il sostegno di Regione Toscana sistema dello spettacolo dal vivo, Nuova Accademia degli Arrischianti (It), Fondazione CA.RI.CIV. (It).
Per info e Prenotazioni:
Apertura botteghino: la sera dello spettacolo alle ore 19:00
Puoi acquistare anche online su: www.ciaotickets.com
oppure
Agenzia CTS a Nuoro c/o Exme in Piazza Mameli n. 1 – telefono: 0784 32490
Associazione Culturale Bocheteatro
Telefono: 0784.203060 / 338.7529106
Email: info.bocheteatro@gmail.com /
Sito web: www.bocheteatro.com