TEATRO ELISEO DI NUORO | MAGIE 2023 – TRADIZIONE E INNOVAZIONE
TEATRO ELISEO DI NUORO | MAGIE 2023 – TRADIZIONE E INNOVAZIONE -

TEATRO ELISEO DI NUORO | MAGIE 2023 – TRADIZIONE E INNOVAZIONE

Descrizione

Venerdì 22 marzo, presso il Teatro Eliseo di Nuoro, con inizio alle ore 18.30, verrà presentato il volume fotografico Magie 2023–Tradizione e Innovazione, che ripercorre l’entusiasmante decima edizione di Magie d’Inverno, tenutasi il 4 e 5 novembre 2023 presso l’Hotel Su Gologone, attraverso un ricco repertorio di immagini e testimonianze originali degli intervenuti.

 Il volume, edito in formato A4 da Rosas 1945, la nota gioielleria promotrice della manifestazione, è stato realizzato da AXS Art di Antonio Cirotto e stampato da PhotoService di Roberto Moro. Le fotografie, oltre ottocento, sono di Tiziana Pala.

 L’opera si inserisce in una tradizione che già ha visto Fabio e Marco Rosas pubblicare libri di pregio, tra cui Rosas–Per una biografia collettiva di un Padre, il catalogo della mostra Cento Anni da Rosas 1945, il saggio Essere Imprenditori e il libro fotografico 40 Eventi. La veste grafica è particolarmente curata, così da dare degna evidenza al repertorio di immagini sul quale il racconto si snoda.

 E che racconto! Al volume hanno accettato di collaborare con articoli originali tutte le personalità che hanno dato vita all’evento. A titolo esemplificativo ma non esaustivo citiamo il Vicepresidente della Camera On. Giorgio Mulé, l’On. Alessandro Cattaneo, la firma del Corriere della Sera Elvira Serra e il giornalista e divulgatore scientifico Alessandro Cecchi Paone, che condurrà anche il dibattito con cui, al Teatro Eliseo, verrà presentato il volume.

 Alla tavola rotonda, moderata, come detto, da Alessandro Cecchi Paone, prenderanno parte il Prefetto di Nuoro Giancarlo Dionisi, il Professore di Analisi e valutazione delle tecnologie presso l’Università di Sassari Alessio Tola, il Direttore generale dell’ASL di Sassari Flavio Sensi e lo scrittore e giornalista Stefano Ferri, che del volume è stato il curatore. Ognuno apporterà un contributo, dalla propria esperienza professionale, sui concetti di tradizione e innovazione, con un focus particolare sulla Sardegna e sul nuorese.

 Il Sindaco di Nuoro Andrea Soddu introdurrà coi saluti istituzionali. Ospite d’onore Nicola Riva, figlio dell’indimenticabile Gigi, cui Fabio Rosas consegnerà la prima copia del libro, che è dedicato al padre.

 Al termine, tante risate con lo spettacolo di cabaret di Uccio De Santis.

 Magie 2023–Tradizione e Innovazione non è in vendita. Copie gratuite potranno essere ritirate al Teatro Eliseo venerdì 22 dalla fine del dibattito o, da sabato 23 in poi, presso la gioielleria Rosas 1945 o l’adiacente concept store Casa Rosas in via Lamarmora 145, Nuoro. Presso i due negozi sono in distribuzione fino a esaurimento anche gli inviti all’evento.