TEATRO | COLPEVOLI DI VIAGGIO
TEATRO | COLPEVOLI DI VIAGGIO -

TEATRO | COLPEVOLI DI VIAGGIO

Descrizione

Prosegue venerdì 16 Marzo 2018 alle ore 20:30, la Rassegna “Note a Margine 2018”, curata dalla Compagnia Bocheteatro, presso il Nuovo Spazio/Teatro di Bocheteatro sito in Via Trieste n. 48 a Nuoro, con la Nuova Produzione di Bocheteatro dal titolo  “Colpevoli di Viaggio - Liberamente ispirato a “Solo Andata” di Erri De Luca - scritto e interpretato da Monica Corimbi.


Musiche: Gianpaolo Selloni / Video mapping: Pierluigi Manca / Allestimento Video: Laura Mascia / Luci: Gianluca Usala

Buone cause arrivano in televisione munite di conto corrente, da casa si effettua il versamento e avanti il prossimo. La tendenza generale è evitare incontro tra chi dà e chi ha bisogno. La tendenza generale è la sterilizzazione dei rapporti. Uno schermo, un preservativo universale protegge dal contagio. Ma il dare e il ricevere non sono solo voci di partita doppia. Passare sul marciapiede dove una persona è ferma a chiedere, essere spesso alla prova di aiutare o no: c'è chi nega per principio, chi invece dà comunque qualcosa a chiunque senza soppesare lo stato di bisogno, e tra questi due bordi ci sono i molti di noialtri che rispondono bene o male secondo umore, fretta, disponibilità di spiccioli. La necessità bussa dai suoi luoghi e chiede incontro lì, sul marciapiede, nelle corsie d'ospedale, nelle celle stivate di senza famiglia e senza terra, sulle spiagge degli sbarchi. Lì chiede incontro e lì è difficile stare. Difficile è il contagio con la disuguaglianza, la perdita di libertà, la mancanza di fraternità. Dare è difficile perché implica contatto da persona a persona. Il meccanismo di rastrellamento fondi per buone cause via televisione sopprime il rischioso beneficio dell'incontro e dell'esperienza. Senza del quale il dare è come il voto: una delega ad altri per agire in conto terzi. Dare si riduce a una voce di spesa, a una stretta di mano con un guanto. Dare senza guardare in faccia a chi: è una delle tante dimissioni dai rapporti umani.

INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI:

Gli uffici sono aperti dal lunedì al venerdì dalle ore 09:30 alle ore 13:30 / Apertura botteghino: la sera dello spettacolo alle ore 19:00

Puoi acquistare anche online su: www.ciaotickets.com  oppure Agenzia CTS a Nuoro c/o Exme in Piazza Mameli n. 1 – telefono: 0784 32490

Associazione Culturale Bocheteatro - Telefono: 0784.203060 / 338.7529106

Email: info.bocheteatro@gmail.com / Sito web: www.bocheteatro.com