SardegnaTeatro | MACBETTU
SardegnaTeatro | MACBETTU -

SardegnaTeatro | MACBETTU

Descrizione

TEN Teatro Eliseo Nuoro

Sabato 13 aprile ore 11 e ore 21| domenica 14 aprile 2018 ore 1830

Progetto Onda – Rida | Destination Corse-Sardaigne 

Sabato 13 aprile, alle ore 11 e alle ore 21, e domenica 13 aprile alle ore 18:30, Macbettu sarà al TEN Teatro Eliseo Nuoro.

Dopo una tournée internazionale fittissima, passando per Bogotà e Lille, Sarajevo e San Paolo, raccogliendo reazioni entusiaste, lo spettacolo Macbettu ritorna in Barbagia, luogo che è stata una ricca fonte cui attingere, creando così uno spazio di contaminazione.

 Così il regista, Alessandro Serra:”Il Macbeth di Shakespeare recitato in sardo e, come nella più pura tradizione elisabettiana, interpretato da soli uomini. L’idea nasce nel corso di un reportage fotografico tra i carnevali della Barbagia. I suoni cupi prodotti da campanacci e antichi strumenti, le pelli di animali, le corna, il sughero. La potenza dei gesti e della voce, la confidenza con Dioniso e al contempo l’incredibile precisione formale nelle danze e nei canti. Le fosche maschere e poi il sangue, il vino rosso, le forze della natura domate dall’uomo. Ma soprattutto il buio inverno. Sorprendenti le analogie tra il capolavoro shakespeariano e i tipi e le maschere della Sardegna. La lingua sarda non limita la fruizione ma trasforma in canto ciò che in italiano rischierebbe di scadere in letteratura. Uno spazio scenico vuoto, attraversato dai corpi degli attori che disegnano luoghi ed evocano presenze. Pietre, terra, ferro, sangue, positure di guerriero, residui di antiche civiltà nuragiche. Materia che non veicola significati, ma forze primordiali che agiscono su chi le riceve”.

 Rida > Destination Corse-Sardaigne

 ONDA - l’Ufficio Nazionale di diffusione artistica francese, nonché organo del Ministero della Cultura francese – in collaborazione con il Teatro di Sardegna propone agli operatori culturali internazionali due giornate dedicate alla conoscenza della realtà culturale sarda, inserite nel programma RIDA – Rencontres interrégionales de diffusione artistique. Lo scambio di buone pratiche e la diffusione degli spettacoli dal vivo di qualità prodotti in Sardegna sono al centro dell’incontro fra le due organizzazioni.

Fra l’11 e il 13 aprile, alcuni operatori culturali sardi potranno partecipare a una visita in Corsica, per conoscerne la realtà culturale; seguiranno due giornate (14-15) di approfondimento della realtà culturale sarda.

Si parte da Nuoro, domenica 14, dove gli ospiti internazionali incontrano gli animatori della scena culturale barbaricina al TEN Teatro Eliseo di Nuoro, dove, nel pomeriggio, assisteranno all’ultima replica del Macbettu, sempre più ambasciatore nel mondo della cultura sarda che si apre al mondo.

Si prosegue poi per Cagliari, con la visita di alcuni degli spazi culturali della città, accompagnati dalla presentazione di progetti culturali.

Tutto il programma si svilupperà in un contesto in cui avviare riflessioni intorno alla possibilità di future collaborazioni tra i produttori culturali, da realizzarsi in un’ottica sostenibile e finalizzata alla creazione di modelli collaborativi, in grado di oltrepassare l’idea del mero scambio utilitaristico e incoraggiare la diffusione delle forme culturali contemporanee.

 

____________

M A C B E T T U

di Alessandro Serra

tratto dal Macbeth di William Shakespeare

con Fulvio Accogli, Andrea Bartolomeo, Leonardo Capuano, Andrea Carroni, Giovanni Carroni, Maurizio Giordo, Stefano Mereu, Felice Montervino.

traduzione in sardo e consulenza linguistica Giovanni Carroni

collaborazione ai movimenti di scena Chiara Michelini

musiche: pietre sonore Pinuccio Sciola

composizioni pietre sonore: Marcellino Garau    

regia, scene, luci, costumi Alessandro Serra

produzione | Sardegna Teatro e compagnia Teatropersona

con il sostegno di Fondazione Pinuccio Sciola | Cedac Circuito Regionale Sardegna

 

Premi

-           Premio Ubu 2017 come Spettacolo dell'Anno

-           Premio della Critica Teatrale conferito dall'Associazione Nazionale dei Critici di Teatro

Festival MESS Awards (Sarajevo):

-           Best Director  – Alessandro Serra

-           The Golden Mask Award by Oslobodenje - Macbettu

-           The Luka Pavlovic Award by theatre critics - Macbettu

 

Prossime date:

Sassari | Teatro comunale | 27 Aprile 2019

Roma | Teatro Argentina | 2-3-4-5-6 maggio 2019       

Francia - Ajaccio | Scène conventionnée Théâtre et Musiques actuelles | 14 maggio 2019

Francia - Aix en Provence | Théâtre  de Bois de l'Aune | 17-18 maggio 2019                 

Francia - Toulon | Scène Nationale de Toulon | 21–22 maggio 2019 

Bulgaria - Sofia | Youth Thetater Nikolav Binev | 2 Giugno 2019

Bulgaria - Varna | Theater and Music production center | 4 Giugno 2019

Portogallo - Lisbona | Festival de Almada | 10-11 luglio 2019

Slovenia - Lubjana | Bunker | 24-25 Agosto

Perù - Lima | Teatro Nacional | 3-4 settembre 2019

Giappone - Toga Mura | Toga Art Park | 21 – 22 settembre 2019

Spagna - Girona | Temporada Alta - Teatro di Salt | 11 ottobre

 

INFORMAZIONI:

https://www.sardegnateatro.it/spettacolo/macbettu

 Biglietto dinamico | Intero 10€ - Ridotto 7€ | STClub 2€ | InfoPoint – Biglietteria Via Roma 73, Nuoro

Telefono 078430432, Numero Verde 800609162 ten@sardegnateatro.it