Salvatore Satta - Il diritto come vita
Salvatore Satta - Il diritto come vita -

Salvatore Satta il diritto come vita - Venerdì 23 giugno, ore 9.00, Casa Buscarini presso la Biblioteca S. Satta Vico del Sole, 1 – Nuoro.

Descrizione

Il 23 giugno alle ore 9.00, presso Casa Buscarini a Nuoro, si terrà il seminario di studi Salvatore Satta il diritto come vita organizzato dall’Associazione Distretto Culturale della Sardegna con il contributo della Fondazione di Sardegna, dal Consiglio Notarile di Nuoro - Sassari e dalla Scuola Forense di Nuoro. L’evento è parte delle attività programmate dal Distretto Culturale del Nuorese al fine di ricordare il 40esimo anniversario della pubblicazione del romanzo postumo “Il Giorno del Giudizio” di Salvatore Satta, quale occasione per promuovere l’importante contributo che l’autore e l’opera hanno lasciato. L’idea portante del seminario di studi è quella di indagare il concetto di diritto all’interno del grande romanzo pubblicato postumo, chiedendo agli operatori del diritto (magistrati, notai e avvocati) di declinare la figura dello scrittore nella sua versione unitaria, cioè quella di giurista scrittore. D’altronde, nello stesso romanzo “Il giorno del giudizio” sono contenute sentenze e affermazioni della realtà ad opera del giurista Satta, il quale ha dato talmente importanza al diritto nella sua esistenza da poter considerare il diritto stesso parte centrale della sua vita.
Il Distretto Culturale del Nuorese, nella sua attività di promozione e diffusione della cultura, oltre all’organizzazione del convegno si è impegnato a curare la raccolta dei contributi degli esperti e professionisti in un documento redatto e diffuso nei prossimi mesi. Parteciperanno al seminario di studi in qualità di relatori importanti esponenti del settore come: Avv. Antonello Menne – Avvocato del Foro di Milano e Distretto Culturale Atene della Sardegna; Avv. Monica Murru – Direttore Scuola Forense di Nuoro; Notaio Cristina Puligheddu – Consiglio Notarile di Nuoro-Sassari (Nuoro); Notaio Lodovico Barassi (Milano); Dott. Vincenzo Amato – Presidente del Tribunale di Nuoro; Moderatore: Avv. Roberto Delogu, Foro di Cagliari.
È prevista, inoltre, la partecipazione di Giovanni Carroni, registra e attore della Compagnia Bocheteatro c he leggerà alcuni brani de “Il giorno del giudizio” di S. Satta.
Appuntamento, dunque, a venerdì 23 giugno, ore 9.00, Casa Buscarini presso la Biblioteca S. Satta Vico del Sole, 1 – Nuoro.