Romanzesu Complesso Nuragico| Il Cielo degli Antichi – Archeoastronomia della Sardegna preistorica
Romanzesu Complesso Nuragico| Il Cielo degli Antichi – Archeoastronomia della Sardegna preistorica -

Romanzesu Complesso Nuragico| Il Cielo degli Antichi – Archeoastronomia della Sardegna preistorica

Descrizione

Venerdì 4 luglio, ore 20.30.

Un viaggio tra mito, stelle e monumenti nel cuore della Sardegna preistorica!

Unisciti a noi per una serata unica dedicata all’archeoastronomia: esploreremo il legame tra gli antichi popoli sardi e il cielo che li guidava.

Con i racconti appassionati di Alessandro Atzeni e Sandro Garau dell’associazione "Impronte di Storia", scopriremo come la volta celeste influenzava riti, costruzioni e vita quotidiana nella Sardegna nuragica.

A seguire, osservazione guidata del cielo con i telescopi dell’ Associazione Astronomica Nuorese, sotto uno dei cieli più limpidi e incontaminati della Sardegna, lontano dall’inquinamento luminoso che offusca le stelle nei centri urbani: un’occasione imperdibile per ammirare la magnificenza del firmamento come facevano i nostri antenati.

Evento gratuito

Con il contributo del Tepilora - Parco Naturale Regionale.

Non mancare a questa notte magica tra archeologia e stelle!

Consigliato portare una torcia e abbigliamento comodo.

info: coop.istelai@tiscali.it

333 3211346 - 333 2371759

www.romanzesu.sardegna.it