NOORAGHE | 25 MAGGIO AL MONTE ORTOBENE E IL 26 MAGGIO ORGOSOLO
Descrizione
SABATO 25 MAGGIO | ALLA SCOPERTA DEL MONTE ORTOBENE
Sabato pomeriggio è prevista un'escursione che sarà un vero e proprio viaggio nei boschi dell'antico Monte Ortobene di Nuoro alla scoperta dei suoi luoghi, le leggende, i misteri, faremo un'immersione nella sua splendida natura ricca di biodiversità, nei suoi panorami mozzafiato e nella sua storia geologica e nei suoi monumenti antichi o naturali.
PROGRAMMA
Partenza dai parcheggi sul retro della chiesetta de "La Solitudine" ove riposano le spoglie di Grazia Deledda alle ore 14:30.
Si salirà a piedi lungo i sentieri del monte accompagnati da una nostra guida che vi farà scoprire la magia dei luoghi suggestivi lungo il percorso, della fauna del monte e della sua ricca vegetazione.
Si scoprirà insieme la storia di luoghi antichi ed antichissimi, la vita recente dei nuoresi che frequentavano il Monte, ma anche quella dei sardi di oltre quattromila anni fa con una visita alle domus de janas di Borbore nella discesa verso le pendici del Monte.
Rientro previsto per le ore 18:30.
Si salirà a piedi lungo i sentieri del monte accompagnati da una nostra guida che vi farà scoprire la magia dei luoghi suggestivi lungo il percorso, della fauna del monte e della sua ricca vegetazione.
Si scoprirà insieme la storia di luoghi antichi ed antichissimi, la vita recente dei nuoresi che frequentavano il Monte, ma anche quella dei sardi di oltre quattromila anni fa con una visita alle domus de janas di Borbore nella discesa verso le pendici del Monte.
Rientro previsto per le ore 18:30.
Sarete accompagnati da una guida degli esperti della Nooraghe che vi accompagnerà alla scoperta approfondita dei luoghi che visiteremo.
I visitatori avranno diritto automaticamente alla copertura assicurativa aziendale RC e infortuni inclusa nel ticket.
Si consiglia un abbigliamento comodo e adatto alla stagione, scarpe da trekking o in alternativa da ginnastica con 1cm di suola, acqua (1lt) e snack.
I visitatori avranno diritto automaticamente alla copertura assicurativa aziendale RC e infortuni inclusa nel ticket.
Si consiglia un abbigliamento comodo e adatto alla stagione, scarpe da trekking o in alternativa da ginnastica con 1cm di suola, acqua (1lt) e snack.
Non potete partecipare in questa data? Nessun problema. Infatti l'itinerario è SEMPRE prenotabile in qualsiasi data di vostra scelta.
Adulti 25 euro, dai 6 ai 12 anni 13 euro, sotto i 6 anni è gratuito.
Per prenotare potete telefonare (anche whatsapp) al numero: +39 3209478405 o scrivere una e-mail a: info@nooraghe.com
Per prenotare potete telefonare (anche whatsapp) al numero: +39 3209478405 o scrivere una e-mail a: info@nooraghe.com
DOMENICA 26 MAGGIO | ESCURSIONE A ORGOSOLO
Orgosolo è un luogo suggestivo, il suo territorio ed i suoi monti immersi nella natura selvaggia nascondono moltissima storia e tradizioni. Tra lecci, sughere, roverelle e ginepri si può stare completamente immersi nella natura incontaminata in luoghi panoramici, in misteriosi siti archeologici e fra le tracce della vita agropastorale del territorio.
Si propone un percorso guidato alla scoperta del paese di Orgosolo e del suo territorio, con visita dei suoi famosi murales e il meraviglioso laboratorio di produzione e lavorazione artigianale della seta "Tramas de seda", che da 200 anni alleva il baco da seta per confezionare al telaio su lionzu, il copricapo del costume tradizionale femminile di Orgosolo. Scopriremo insieme tutte le diverse fasi della lavorazione, l'allevamento e la trattura della seta.
Nel pomeriggio visita all'antica necropoli neolitica di Sirilò e itinerario panoramico e naturalistico alla scoperta del Montenovo San Giovanni.
Nel pomeriggio visita all'antica necropoli neolitica di Sirilò e itinerario panoramico e naturalistico alla scoperta del Montenovo San Giovanni.
Insieme allo staff della Nooraghe Nuoro potrete vivere un meraviglioso viaggio nel tempo con i paesaggi e la storia della Barbagia più autentica.
PROGRAMMA
L'incontro con la guida e i partecipanti è previsto a Nuoro alle 9.30 presso piazza Veneto (area parcheggi e giochi bimbi).
Arrivo a Orgosolo alle 10.00, visita guidata dei murales.
Ore 10.30: visita al laboratorio e all'allevamento Tramas de Seda.
Proseguimento visita dei murales e rientro alle macchine per raggiungere Sirilò.
Nel pomeriggio, dopo la pausa pranzo, camminata fra lecci primari e visita guidata dell'incantevole necropoli a Domus de Janas di Sirilò.
Arrivo a Montenovo San Giovanni ore 16:00 circa, camminata su per i sentieri del monte alla scoperta della sua ricchezza di piante endemiche e di panorami meravigliosi.
Rientro previsto per le ore 18:00.
Arrivo a Orgosolo alle 10.00, visita guidata dei murales.
Ore 10.30: visita al laboratorio e all'allevamento Tramas de Seda.
Proseguimento visita dei murales e rientro alle macchine per raggiungere Sirilò.
Nel pomeriggio, dopo la pausa pranzo, camminata fra lecci primari e visita guidata dell'incantevole necropoli a Domus de Janas di Sirilò.
Arrivo a Montenovo San Giovanni ore 16:00 circa, camminata su per i sentieri del monte alla scoperta della sua ricchezza di piante endemiche e di panorami meravigliosi.
Rientro previsto per le ore 18:00.
Itinerario per automuniti.
Sarete accompagnati da una guida degli esperti della Nooraghe che vi accompagnerà alla scoperta approfondita dei luoghi.
I visitatori avranno diritto automaticamente alla copertura assicurativa aziendale RC e infortuni inclusa nel ticket.
Si consiglia un abbigliamento comodo e caldo, scarpe da trekking o in alternativa da ginnastica con 1cm di suola, acqua (1lt) e snack.
Sarete accompagnati da una guida degli esperti della Nooraghe che vi accompagnerà alla scoperta approfondita dei luoghi.
I visitatori avranno diritto automaticamente alla copertura assicurativa aziendale RC e infortuni inclusa nel ticket.
Si consiglia un abbigliamento comodo e caldo, scarpe da trekking o in alternativa da ginnastica con 1cm di suola, acqua (1lt) e snack.
Non potete partecipare in questa data? Nessun problema. Infatti l'itinerario è SEMPRE prenotabile in qualsiasi data di vostra scelta.
Adulti 40 euro, dai 6 ai 12 anni 20 euro, sotto i 6 anni è gratuito.
E' possibile anche partecipare alla sola mezza giornata (mattina o pomeriggio) con un ticket di 25 euro e 13 euro il ridotto.
Per prenotare potete telefonare (anche whatsapp) al numero: +39 3209478405 o scrivere una e-mail a: info@nooraghe.com
E' possibile anche partecipare alla sola mezza giornata (mattina o pomeriggio) con un ticket di 25 euro e 13 euro il ridotto.
Per prenotare potete telefonare (anche whatsapp) al numero: +39 3209478405 o scrivere una e-mail a: info@nooraghe.com