NODDULE | GUARDA CHE LUNA!
Descrizione
l 13 luglio 2022 è un giorno importante, è il giorno della Superluna!
Come dice il nome stesso, la Superluna che caratterizzerà questo evento sarà la luna più grande di tutto il 2022; è infatti così chiamata perché si trova nel punto più vicino alla Terra, e si mostrerà così ai nostri occhi grande come non mai!
La Luna, compagna quasi inseparabile della Terra, da sempre è protagonista della vita umana; in antichità come in tempi moderni, scandisce ritmicamente il tempo e fornisce all'uomo una fonte quasi inesauribile di credenze sia pagane che religiose, di leggende curiose e in alcuni casi spaventose, nonché di ispirazioni artistiche.
Noddule sarà il 13 luglio connubio perfetto tra Luna e fertilità, tanto che dalle sue sorgenti ha tratto ispirazione l'uomo nuragico edificando un immenso villaggio ed una meravigliosa fonte sacra migliaia di anni fa.
Come ogni anno da quando abbiamo aperto al pubblico il sito di Noddule, anche quest'anno dedicheremo una serata alla luna piena, ma con una importante novità!
Proponiamo per la prima volta, da quando abbiamo aperto, la visita guidata del sito archeologico in versione notturna!
PROGRAMMA:
Ore 18 o ore 20.45: Le guide del complesso nuragico di Noddule ci faranno scoprire i segreti e le meraviglie del sito archeologico, attraverso una visita guidata indimenticabile. Potete scegliere se visitare il sito al tramonto, oppure nella sua nuova veste notturna.
Ore 19.30: Claudia Porcu, astronoma, durante l’aperitivo, ci delizierà con le sue profonde conoscenze e curiosità sulla Luna: cos'è la Luna? Come si è formata? Quali sono i suoi movimenti nel cielo? Perché l'uomo ne è tanto affascinato e da sempre crede che essa abbia un ruolo determinante sulla nostra esistenza?
L'astronoma infine posizionerà il suo telescopio verso il cielo, accompagnandoci in un vero e proprio viaggio nel cosmo: un cielo perfettamente terso, privo di inquinamento luminoso ci permetterà di osservare la luna piena e Saturno, dio del tempo.
Costi:
Visita guidata (ore 18 o ore 20.45) + conferenza astronomica con aperitivo + osservazione con i telescopi: 20 euro
Le prenotazioni dovranno avvenire entro le ore 18 del 12 luglio
info e prenotazioni:
- Nooraghe Nuoro, tel 3209478405/3495041453 (anche whatsapp), email: info@nooraghe.com
-------------------
Nooraghe Srls
Via Gorizia, 10a, 08100, NUORO
Tel. +393209478405 +393495041453
P.Iva 01512890912
e-mail: info@nooraghe.com
www.nooraghe.com
----------------