Museo Nivola | Sona Sa Suite
Museo Nivola | Sona Sa Suite -

Museo Nivola | Sona Sa Suite

Descrizione

SONA SA SUITE è un programma di laboratori inclusivi fatti per imparare a suonare la nuova installazione interattiva di Arrogalla, attraverso il gioco, la fantasia e l’ascolto, con i suoni di Francesco Medda e le illustrazioni di Carol Rollo.

‘Arrogalla – Suite. Trame sonore, sviluppi intermediali’ è un progetto che prevede la realizzazione di un’installazione musicale interattiva la cui composizione si configura come un oggetto ibrido e intermediale, una trama poliritmica e multistratificata. Al suo interno convergono vari generi musicali e suoni, che consentiranno agli utenti di navigare dentro l’opera, di isolarne le parti e crearne nuove versioni spostando manualmente i loop.

Il titolo dell’opera, Suite, fa riferimento alla sua forma compositiva, concepita come un’unica traccia nella quale fluiscono suoni diversi tra loro, accompagnati dalle illustrazioni di Carol Rollo. Al suo interno potrete trovare paesaggi sonori, voci, strumenti, musica tradizionale sarda, tropicale, mediterranea ed elettronica e sarà bellissimo navigarci dentro!

Il Progetto terminerà con la presentazione dei risultati il 31 maggio, in occasione della terza edizione di Tutto d’un tratto | Piccolo Festival di illustrazione.

I laboratori sono gratuiti e rivolti a persone di ogni età e si svolgeranno nelle seguenti date:

– Sabato 5 aprile ore 11 – 13 (Arrogalla)

– Sabato 12 aprile ore 11- 13 (Arrogalla)

– Sabato 3 maggio ore 11- 13 (Arrogalla)

– Domenica 18 maggio ore 11- 13 (Arrogalla)

– Sabato 31 maggio ore 15 – 17 (Carol Rollo)

Per info e prenotazioni chiama lo 0784 730063 o scrivi a info@museonivola.it

L’evento è realizzato nell’ambito del progetto ‘Arrogalla – Suite’, sostenuto dal PAC 2024 – Piano per l’Arte Contemporanea e promosso dalla Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura

Grafica a cura di Carol Rollo