Museo Mama | Rassegna Letteraria "La Luna del Capraro"
Museo Mama | Rassegna Letteraria "La Luna del Capraro" -

Museo Mama | Rassegna Letteraria "La Luna del Capraro"

Descrizione

Il Museo MAMA e il servizio bibliotecario locale, è lieto di annunciare la 1° rassegna letteraria "La Luna del Capraro", che si terrà nei mesi tra aprile e maggio.
Questa iniziativa culturale vedrà la partecipazione di quattro autori sardi, offrendo al pubblico un viaggio affascinante attraverso le loro opere più recenti.
Programma degli Eventi

Venerdì 11 aprile: La rassegna si aprirà con Gianni Usai, che dialogherà con Cinzia Littera, sul suo ultimo romanzo uscito a fine marzo La sola notte, che si potrebbe definire una ideale trilogia dopo Il peggiore e e Cristian T. rispettivamente 2022 e 2024. Un romanzo che oltrepassa il possibile per indagare le dinamiche dell’animo umano.
A fine aprile: Il MAMA inaugura una mostra fotografica accompagnata dalla presentazione del reportage Tundhimentas del giornalista Francesco Pintore, un viaggio visivo e narrativo che esplora il mondo della pastorizia nell’Isola e ha dato origine ad alcune mostre e a una serie di pubblicazioni su due temi legati al mondo pastroale in Sardegna.


Venerdì 2 maggio: Giulio Neri presenterà Repertorio per mano sinistra, suo quinto romanzo accompagnato da Cinzia Littera. Con la consueta scrittura dotta e raffinata l’autore cagliaritano racconta la stravagante storia di Tristano Ruju, geniale pianista originario della città di San Saturnino scomparso dalle scene a causa di un brutale incidente.

Savina Dolores Massa accompagnata dall’archeologa Angela Simula, ci incanterà con Perché il vento era nero con la dopo l’attraversamento del globo e la lunga sosta a Parigi dei suoi ultimi romanzi, l’autrice getta il suo sguardo incantatore su un piccolo lembo della nostra terra che si fa subito mondo. Per quella sua inesauribile universalità in cui il contingente diventa infinito, l’introspezione si fa scala di satira sociale, l’amore sposa in unione indissolubile il dolore, i fantasmi del passato e del presente si ridisegnano in poesia di parole e di immagini.
Usai, Neri e Massa sono pubblicati dalla prestigiosa casa editrice Il Maestrale di Nuoro, nota per il suo impegno nella promozione della letteratura sarda mentre Tundhimentas è edito da Edizioni Abbà.

Dettagli dell'Evento

Auspichiamo la presenza di tutti coloro che desiderano approfondire la conoscenza della letteratura sarda contemporanea e incontrare personalmente gli autori.
La rassegna "La Luna del Capraro" rappresenta un'opportunità unica per scoprire e apprezzare le voci emergenti e consolidate della letteratura sarda, in un contesto che celebra la cultura e la creatività della nostra isola.
Vi aspettiamo numerosi per condividere insieme la passione per la lettura e per sostenere i nostri talenti locali.
Per ulteriori informazioni, è possibile contattare il Museo MAMA di Atzara o il servizio bibliotecario.