MUSEO NIVOLA E ISIDRO FERRER | L'ENCICLOPEDIA DEI SUONI
MUSEO NIVOLA E ISIDRO FERRER | L'ENCICLOPEDIA DEI SUONI -

MUSEO NIVOLA E ISIDRO FERRER | L'ENCICLOPEDIA DEI SUONI

Descrizione

Il Museo Nivola presenta l’Enciclopedia visiva dei suoni, un progetto inedito di Isidro Ferrer che invita a riscoprire le forme del silenzio.
L’immobilità forzata del confinamento a cui ci ha costretto la pandemia ha ridisegnato mappe e geografie dei suoni.

Il consueto paesaggio sonoro urbano, fatto di motori, voci e passi, è scomparso lasciando spazio a un’infinità di piccoli suoni che per la prima volta ci fermiamo ad ascoltare.
È un universo di rumori un tempo nascosti, che oggi si rivela a noi. Perché non provare a tradurli graficamente con il disegno e la tipografia?
Isidro Ferrer ci invita a partecipare a un esercizio di rappresentazione grafica dei suoni. Attraverso il cra cra della rana, l’uh uh del gufo, ma anche il suono delle stelle, o di un lombrico che morde una pera, scopriremo che aveva ragione John Cage: Il silenzio non esiste.

 Isidro Ferrer (Madrid, 1963)

Si è laureato in Dramatic Art and Stage Design. Ha lavorato come attore in diverse compagnie teatrali finché un incidente durante un tour lo costringe ad abbandonare il palcoscenico. Inizia a lavorare al Teatro “Heraldo de Aragona” a Saragozza come layout designer nel 1988. Il tempo passato come apprendista graphic designer Peret a Barcellona è stato il momento chiave nella sua carriera professionale. Dopo questa esperienza ritorna a Saragozza dove apre il suo studio Camaleón.
Ha realizzato principalmente design editoriale, posters e illustrazione. Nella sua carriera ha ricevuto vari premi e menzioni. I suoi lavori più rilevanti sono quelli per il National Drama Centre, per il Luis Buñuel Centenary e i lavori per El País.

Maggiori informazioni: http://www.museonivola.it/mostre-e-eventi/isidro-ferrer-enciclopedia-visiva-dei-suoni-volume-i/

 

I VOLUMI:


SCARICA QUI il PRIMO VOLUME: 1 Volume Enciclopedia dei Suoni

SCARICA QUI il SECONDO VOLUME: 2 Volume Enciclopedia dei Suoni