MUSEO MAN | VENTENNALE DEL MAN
MUSEO MAN | VENTENNALE DEL MAN -

MUSEO MAN | VENTENNALE DEL MAN

Descrizione

Il museo MAN celebra nel mese di febbraio il ventesimo anniversario di attività dalla propria fondazione nel 1999.

In due intensi decenni di mostre e progetti artistici, il punto di forza del MAN è stato quello di aver saputo proporre al proprio pubblico un programma espositivo variegato, imprevedibile e sempre mutevole.

Al centro dell'operatività del MAN risiede da sempre la collezione, patrimonio di opere, disegni, pitture, sculture e film, che racchiude il meglio della produzione artistica della Sardegna dall'inizio novecento ai giorni nostri. Da tale patrimonio materiale e ideale si è strutturata sin dal principio del museo un'attenzione alla ricerca artistica moderna e contemporanea in ambito globale che ha rappresentato lo snodo centrale dell'attività dell'istituzione nei suoi venti anni di attività.

Mediante un ricco programma di offerte didattiche, visite guidate ed eventi speciali, l'intenzione del museo è da sempre quella di accompagnare i visitatori in un viaggio di conoscenza dove emerga con forza la continuità che lega tra loro le diverse esperienze artistiche succedutesi nelle mostre e nei progetti espositivi. Il MAN ha affermato così l’idea di museo aperto, un laboratorio permanente di indagine artistica e sperimentazione, uno spazio di produzione e comunicazione dove fare convivere memoria e innovazione, ricerca e divulgazione, pensiero globale e azione locale.

Per celebrare il ventennale della propria attività, il MAN allestisce negli spazi di Piazza Satta un duplice allestimento in forma di racconto mutimediale. Gli spettatori sono accompagnti in un viaggio verso il prossimo futuro del museo in questa nuova sede (attualmente in fase di avvio restauro, con un progetto a firma dell'architetto Lorenzo Marratzu) e al tempo stesso a ritroso nel suo passato di mostre e progetti con gli artisti.

Una presentazione mediante l'innovazione tecnologica della realtà aumentata prodotta dallo studio Inoke di Nuoro rende concretamente fruibile tre parti degli spazi futuribili del nuovo museo.

Una seconda parte dell'allestimento curata dall'artista Daniela Frongia ripercorre invece alcuni momenti dell'attività espositiva del museo, attraverso inviti, manifesti, cartoline, ma anche materiali video e fotografici che trasformeranno per lo spazio in una Wunderkammer dedicata al MAN e a quanto il museo ha raccontato e offerto al proprio pubblico dal 1999 a oggi.

MAN_Museo d'Arte Provincia di Nuoro

via Sebastiano Satta 27 - 08100 Nuoro
T. +39.0784.252110
F. +39.0784.36243 
Orario continuato: 10 - 19 | Lunedì chiuso
info@museoman.it

 

 

 

Multimedia