MUSEO MAN | Festival Internazionale della Letteratura di Viaggio
MUSEO MAN | Festival Internazionale della Letteratura di Viaggio -

MUSEO MAN | Festival Internazionale della Letteratura di Viaggio

Descrizione

Partita da Sassari sabato 13 ottobre la terza edizione del Festival Internazionale della Letteratura di Viaggio. giunge a Nuoro il 20 ottobre al Museo d’Arte MAN prima della conclusione a Cagliari il 28 ottobre.

Il tema portante di quest’anno sarà quello della traduzione, affrontato da nomi rappresentativi del panorama editoriale nazionale – scrittori, editori e traduttori –, e che culminerà nella tavola rotonda in programma a Cagliari il 28 ottobre.  

Sabato 20 ottobre, l’ideale carovana del Festival approda a Nuoro, ospite del Museo MAN, con le presentazioni del libro di Danilo Soscia, L’atlante delle meraviglie (Minimum fax), Le ragazze con le calze grigie della meranese Romina Casagrande (Arkadia Editore), e con l’anteprima del nuovo romanzo di Cristina Caboni, La stanza della tessitrice (Garzanti).

Il Festival Internazionale della Letteratura di Viaggio nasce dall’esigenza di contribuire a vivacizzare attraverso la cultura le realtà territoriali dell’isola offrendo occasioni di incontro, condivisione e confronto. Le tappe prescelte per il Festival costituiscono in embrione un esempio di comunità che collaborano fattivamente per la creazione di un tessuto che fa del sapere la propria forza.  L’edizione 2018 è caratterizzata dal superamento dei confini geografici della Sardegna con l’inserimento nella programmazione di quattro anteprime organizzate in collaborazione con altrettanti festival e partner:  Palermo, Parma, Prali e Pisa hanno ospitato nei mesi estivi gli incontri che hanno anticipato le date isolane.

Il Festival, che ha ricevuto il contributo della Fondazione di Sardegna, ha come partner Arkadia Editore, Primaidea srl, il Centro Italo Arabo e del Mediterraneo, l’agenzia letteraria Strade Scritte, Villanova Coworking e l’Associazione Aletheia.

Il programma del Festival Internazionale della Letteratura di Viaggio è consultabile sul sito www.letteraturadiviaggio.it.