MUSEO DELLE MASCHERE | PROGETTO MAD PER LE SCUOLE
Descrizione
La sezione didattica del Museo delle Maschere Mediterranee presenta il progetto MAD, per l’anno scolastico 2020/2021.
MAD perché sembrerebbe “pazza" l'idea di far andare il Museo a scuola…..ma proviamo ad immaginare il Museo anche come spazio abitato che ha lo scopo di formare delle menti libere, piuttosto che come luogo meramente fisico che accoglie i visitatori.
MAD come Museo a Distanza. Visto che la scuola non può andare al Museo allora inventiamoci nuove formule per non spezzare il legame scuola-museo. Usiamo le nuove tecnologie per far arrivare il sapere, anche laddove sembrerebbe impossibile!!!
MAD come il nostro “pazzo” Carnevale, dove il mondo è sempre al rovescio e i nostri ruoli sono capovolti in un delirio collettivo che coinvolge adulti e bambini!
Guarda il video presentazione di MAD https://youtu.be/pgBf6pvPc04
In un momento così difficile ed eccezionale che vede la didattica museale intenta a trovare nuove soluzioni innovative, lo staff del museo intende far sentire la nostra vicinanza ai bambini e agli insegnanti che desiderano comunque vivere un’esperienza di apprendimento e gioco usufruendo dei servizi museali.
L’offerta didattica del Museo delle Maschere Mediterranee di Mamoiada, si arricchisce di un percorso-laboratorio che porta a scuola il contenuto del Museo in formato video racconto.
Gli insegnanti, in piena autonomia, potranno scaricare il video e visionarlo a scuola insieme ai ragazzi. Sarà una visita al Museo ma a distanza: un percorso gioco dove si incontreranno le maschere del Carnevale Barbaricino e del Mediterraneo; quiz e spunti di riflessione per rendere l’incontro interattivo e coinvolgente; un album da scaricare in pdf da colorare.
Il progetto MAD non può e non vuole in nessun modo sostituire la visita fisica di una scolaresca al Museo, ma ha lo scopo di colmare la lacuna provocata dall’emergenza e incuriosire i bambini e i ragazzi che, in futuro, vorranno approfondire la loro conoscenza in materia di Maschere e Carnevali.
Per info sui costi e prenotazioni:
didattica@viseras.it
0784569018
3291144978