MAPPA TURISTICA DEI LUOGHI DELLA CULTURA | AL VIA LA CAMPAGNA PROMOZIONALE
MAPPA TURISTICA DEI LUOGHI DELLA CULTURA | AL VIA LA CAMPAGNA PROMOZIONALE -

MAPPA TURISTICA DEI LUOGHI DELLA CULTURA | AL VIA LA CAMPAGNA PROMOZIONALE

Descrizione

"Scopri la Mappa Turistica e inizia il Tuo Viaggio” è il motto della nuova campagna pubblicitaria del Distretto Culturale del Nuorese Atene della Sardegna che si impegna, ancora di più in questo momento difficile per il territorio, a valorizzare la cultura e a sostenere le imprese del settore.

Al via un'intensa azione di comunicazione on line che sarà diffusa nei canali social del Distretto (@distrettoculturaledelnuorese), nei principali quotidiani on line della Sardegna e con uno spot emozionale su Videolina, il tutto a cura dei professionisti di Nora Adv srl. L'obiettivo è quello di promuovere i musei e i siti del distretto e in particolare la Mappa Turistica dei Luoghi della Cultura, realizzata oramai da tre anni dal Distretto Culturale del Nuorese Atene della Sardegna con il contributo della Camera di Commercio di Nuoro e della Fondazione di Sardegna.

Attraverso una narrazione brillante e dinamica, accompagnata da immagini e video, verrà presentata l'offerta culturale e turistica del territorio in modo continuativo e su diversi canali di comunicazione per incuriosire e attrarre un ampio pubblico di visitatori. Sarà anche l'occasione per mostrare il nuovo logo del Distretto, più fresco e vivace, realizzato da Martina Silli e Bruno Savona di Heart Studio.

L'invito rivolto a tutti è quello di scoprire il nostro patrimonio artistico, storico e culturale utilizzando quella che è una vera e propria “mappa geografica” delle 28 strutture - musei, siti archeologici e di interesse culturale- che da anni guida i visitatori e promuove i luoghi della cultura del Distretto Culturale del Nuorese Atene della Sardegna anche con appositi coupon-sconto stampati sulla mappa stessa. Infatti, chiunque presenti la mappa all'ingresso di uno dei Luoghi della Cultura aderenti ha diritto ad una riduzione sul costo del biglietto.

La maggior parte dei musei e dei siti del Distretto, infatti, sono attualmente visitabili dal lunedì al venerdì come stabilito dai decreti e dalle ordinanze nelle regioni a rischio basso come la Sardegna.

L'Associazione Distretto Culturale del Nuorese Atene della Sardegna, quindi, continua insieme alla Rete dei musei quale realtà di collaborazione attiva e partecipata nel territorio, ad essere uno strumento in grado di rendere dinamica ed efficace l’attività di promozione e di cooperazione con tutti gli attori interessati, dagli operatori culturali ai turisti, ai cittadini e giovani, alle scuole e università.

Per maggiori informazioni sugli orari e le modalità di visita dei luoghi della cultura  potete consultare il sito: https://bit.ly/3k0XXdI