LA MOSTRA | NURAGICA
Descrizione
Dopo il grande successo raccolto nelle tappe di Olbia, Sassari e Barumini, Nuragica, un viaggio nel tempo tra ricostruzioni e realtà virtuale è visitabile a Nuoro per regalare a grandi e piccini una pagina emozionante della storia della Sardegna di 3500 anni fa, raccontata con un innovativo format, quello dell'edutainment.
Nuragica è infatti un vero e proprio percorso narrativo che unito alla Realtà Virtuale Immersiva permette ai visitatori di vivere un'esperienza davvero unica all'interno della ricostruzione di suggestivi ambienti di età nuragica.
Unica nel suo genere per l’integrazione tra cultura, storia, turismo e innovazione tecnologica, Nuragica grazie al suo percorso didattico, a moderne modalità di storytelling e al tour guidato svela curiosità inedite che valorizzano i siti archeologici disseminati in tutto il territorio sardo.
L’età nuragica è certamente il momento più importante della preistoria della Sardegna, quello che ha lasciato il maggior numero di testimonianze, con 8000 nuraghi, circa 800 tombe di giganti, oltre 40 pozzi e fonti sacre, centinaia di manufatti in bronzo, vasi, ornamenti, statue.
La civiltà nuragica si sviluppa nell’età del bronzo, dal XVII secolo a.C. fino ad una graduale trasformazione, che porterà alla sua scomparsa nel corso dell’età del ferro.
Prende il nome dai nuraghi, torri semplici o organizzate in monumenti complessi, che costituivano un sistema di controllo del territorio.
Il concept di Nuragica, oltre al Patrocinio della Regione Sardegna, Assessorato al Turismo, sin dal suo esordio ha ricevuto il plauso del Ministero della Cultura per le sua modalità di narrazione della storia più caratterizzante della cultura dell’Isola capace di coinvolgere il grande pubblico e per le contemporanee sinergie create tra i sistemi costa-turismo interno e benefici per i territori ospitanti.
Per le stesse ragioni il format creato dalla Sardinia Experience è stato accreditato tra i 10 più innovativi in Italia alla Borsa del Turismo Archeologico 2017 di Paestum nonché oggetto di ricerca al Congresso mondiale di settore Euromed 2017 e da parte dell’Università della Campania
La Sardinia Experience ha instaurato anche una sinergia di promozione della Sardegna con stakeholders quali i "Giganti"della Dinamo Banco di Sardegna.
La mostra è allestita nel Centro Polifunzionale di via Roma a Nuoro.
La mostra è visitabile dal martedì alla domenica dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 16.00 alle 18.00 ( per scuole su prenotazione). Chiusura: lunedì.
Per maggiori informazioni: http://www.nuragica.info/