ISTASAC | MARIANGELA CARISSIMA. STUDI IN MEMORIA DI MARIANGELA MACCIONI
Descrizione
Martedì 15 Novembre, alle ore 17.30, alla Biblioteca Satta di Nuoro di cui fu la prima direttrice nel dopoguerra, l'Istasac in collaborazione con il Distretto Culturale del Nuorese presenta il convegno di studi dal titolo "Mariangela carissima. Studi in memoria di Mariangela Maccioni".
Mariangela Maccioni è stata una delle più grandi figlie che Nuoro abbia avuto. Docente di libertà, pagò a carissimo prezzo il suo antifascismo e la sua schiena dritta. Fu compagna di vita di Raffaello Marchi, amica di Marianna Bussalai e di Graziella Sechi Giacobbe, fu fondatrice dell'UDI nuorese; ospitava Emilio Lussu e corrispondeva con Grazia Deledda e le sorelle, e fu l'unica maestra a subire il carcere e il licenziamento per non essersi voluta piegare al fascismo. Fu abbattuta e mai in ginocchio, fu derisa e mai avvilita, seppe perdonare i suoi aguzzini senza dimenticare.