ISRE |IL Nobel incontra i Nobel – Grazia Deledda incontra Dario Fo
ISRE |IL Nobel incontra i Nobel – Grazia Deledda incontra Dario Fo -

ISRE |IL Nobel incontra i Nobel – Grazia Deledda incontra Dario Fo

Descrizione

 L’Isre - Istituto Superiore Regionale Etnografico di Nuoro - presenta la prima edizione del progetto Grazia Deledda incontra i Premi Nobel.  Un ricco calendario di attività culturali che animeranno la città per tutto il periodo della manifestazione.  
Per la prima edizione della rassegna, che si terrà a Nuoro dal 26 ottobre 2018 al 26 gennaio 2019, l’autore scelto è Dario Fo, Premio Nobel per la Letteratura nel1997, di cui il 13 ottobre ricorre l’anniversario della morte. 

Visto il grande successo di pubblico la mostra 'Il mondo popolare narrato da Dario Fo' é stata prorogata ed è visitabile, negli spazi dell'ex Artiglieria di Nuoro, fino al 24 marzo. L'ingresso è sempre GRATUITO.


Di seguito gli eventi della manifestazione:
- Dal 26 ottobre al 24 marzo sarà aperta al pubblico la Mostra Il Mondo Popolare narrato da Dario Fo a cura di Mattea Fo e Stefano Bertea per la Compagnia Teatrale Fo Rame, che sarà declinata in due ambiti:
La Maschera, la Commedia dell’Arte, il Teatro all’Improvvisa 
presso il Museo del Costume (via Mereu, 56), 
Impegno Sociale, Culturale, e Politico nell’Arte di un Premio Nobel
presso l’ex Artiglieria (Viale Sardegna, 13).
- Il 26 ottobre è previsto l’evento per inaugurare la Mostra e dare ufficialmente inizio alla rassegna, il primo appuntamento è alle ore 17,30 presso l’ex Artiglieria e alle 19,15 presso il Museo del Costume.
Per l’occasione l’Atp Nuoro attiverà una navetta che partirà alle 18,45 dall’ex Artiglieria per raggiungere il Museo del Costume.
- Il 10 novembre alle ore 21,00 presso il TEN - Teatro Eliseo Nuoro andrà in scena lo spettacolo Mistero Buffo di Dario Fo e Franca Rame recitato da Mario Pirovano, attore della Compagnia Teatrale Fo Rame dal 1983 e formato dai due artisti. In occasione dei 50 anni dalla prima, che ricorrono agli inizi del 2019, Mario Pirovano reciterà i monologhi originari di Mistero Buffo arricchendo la performance con alcuni dei pezzi che hanno reso questo spettacolo famoso in tutto il mondo. 
- Il 10 dicembre, dalle ore 15,30 alle 21 e l'11 dalle ore 8,30 alle 13,30 è in programma, presso l’Auditorium “Giovanni Lilliu”, il Convegno Oralità narrativa, cultura popolare e arte: Grazia Deledda incontra Dario Fo a cura della Professoressa Cristina Lavinio. Le giornate di studio vedranno la partecipazione di esperti a livello internazionale, alcuni specializzati sulla figura di Grazia Deledda e altri sulla figura di Dario Fo. 
- Il 10 dicembre ci sarà una performance teatrale a cura di Mario Pirovano, che racconterà l’incontro immaginario tra i due Premi Nobel con gli occhi di Dario Fo.



CONFERENZA STAMPA
17 ottobre 2018 ore 11 presso la biblioteca Isre in Via Papandrea, 6
MAGGIORI INFORMAZIONI
graziadeledda.dariofo.it <http://graziadeledda.dariofo.it> 
#deleddafo


UFFICIO STAMPA ISTITUTO SUPERIORE REGIONALE ETNOGRAFICO
Guido Garau e Maria Annunziata Giannotti
telefono + 39 3934355927 - +39 3450774443
isresardegna@isresardegna.org

http://www.isresardegna.it/
https://www.facebook.com/istitutosuperioreregionaletnografico/
https://www.instagram.com/isresardegna/
https://www.twitter.com/istitutosuperioreregionaleetnografico

UFFICIO STAMPA COMPAGNIA TEATRALE FO RAME 
Mattea Fo e Angela Prati
+39 345 6308663 
info@francarame.it 
www.dariofo.it <http://www.dariofo.it>  

www.francarame.it <http://www.francarame.it>  

www.archivio.francarame.it <http://www.archivio.francarame.it>