#IORESTOACASA | TEN E LIBRERIA NOVECENTO
Descrizione
In questo momento così complesso e spesso disorientante, Nuoro Città di Cultura ha attivato modalità innovative di fruizione e di accesso ai contenuti culturali in grado di non interrompere quel flusso virtuoso capace di nutrire menti e anime.
Da Lunedì, 30 marzo, una nuova collaborazione tra Sardegna Teatro, che gestisce gli spazi del TEN Teatro Eliseo Nuoro dal 2017, e la storica Libreria Novecento, attiva in Città da quarant’anni, permetterà all’unico TRIC dell’Isola- Teatro di Rilevante Interesse Culturale riconosciuto dal MiBACT – di raccontare le proprie attività e la propria visione culturale arrivando dentro le case dei nuoresi.
La Libreria Novecento, infatti, garantisce un servizio di consegna a domicilio che permette di ricevere a casa i libri che le nuove direttive per il contenimento del Covid19 non consentono di acquistare direttamente nel punto vendita. Dal Lunedì al Venerdì, chiunque accederà a questo servizio, riceverà una copia gratuita del semestrale, editato da Teatro di Sardegna, Anāgata.
Anāgata è una parola in lingua sanscrita che significa "quel che non abbiamo ancora raggiunto" e rappresenta il progetto editoriale di Sardegna Teatro attraverso cui vengono raccontate le numerose aree di attività, le collaborazioni, le produzioni del TRIC con approfondimenti e riflessioni di diversa natura culturale.
Stiamo vivendo un tempo di attese, di letture, di profondità. Sardegna Teatro crede in un teatro che sia compresenza di corpi, condivisione di tempo e spazio, costituzione di comunità di senso.
In attesa di ritrovare l'incanto dell'incontro, vogliamo cogliere l’occasione, partendo da ciò che abbiamo fatto finora, di riflettere su ciò che non abbiamo raggiunto e sollecitare tutti – istituzioni, operatori e fruitori attivi - su questo tema attraverso strumenti diversi, ma sussidiari e funzionali a immaginare nuove modalità di azione per incidere sulla crescita culturale e sociale del Territorio
“Nonostante le restrizioni all’attività che responsabilmente tutti siamo chiamati ad accogliere e fare nostre, come Libreria Novecento siamo impegnati a garantire quello che consideriamo un presidio di prima necessità. – spiega Francesca Fancello, libraia della storica attività – In un tempo così dilatato e critico, un libro è uno strumento vivo, capace di dare conforto, colmare un vuoto, sollecitare e arricchire il momento della riflessione, delle domande e della ricerca di senso o, semplicemente, dell’evasione. Siamo felici che il nostro sforzo per assicurare che l’accesso alla letteratura non si interrompa possa arricchirsi attraverso il dialogo con il TEN di Sardegna Teatro, che, come noi, crede nella funzione sociale della propria attività”
Sardegna Teatro è soggetto promotore e produttore di forme e contenuti nuovi, interpreta il suo ruolo su più territori come agente responsabile di vocaboli rinnovati, sguardi imprevisti, fratture e composizioni inedite. L’ha fatto, lo fa e intende farlo indagando e scoprendo nuove intersezioni e alleanze, sinergie e complicità.
Un piccolo esempio di collaborazione tra realtà diverse che ribadisce l’importanza del lavorare insieme, con l’urgenza dettata da questo tempo di grande complessità di immaginare un futuro diverso per la nostra Comunità fondato su basi nuove e una nuova e fattiva narrazione di sé.
Info
Il servizio di consegna a domicilio viene effettuato rispettando le disposizioni del DCPM. Gli operatori sono muniti dei dispositivi individuali di sicurezza, mascherina e guanti. Chi volesse ordinare un libro può farlo chiamando allo 0784/32354 dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 12.30, via mail novecento.libreria@tiscali.it o tramite messaggio nella pagina Facebook (https://www.facebook.com/libreria.novecento.1).