IL PREMIO | SA ILONZANA 2021
Descrizione
Domenica 14 febbraio, ad Ottana, si terrà la premiazione della settima edizione del Premio Sa Ilonzana che avverrà in forma ridotta, senza la presenza di pubblico e nella stretta osservanza delle attuali normative sul contenimento dell’epidemia di Covid-19.
Il premio, istituito nel 2015, è legato ai valori della solidarietà e della cultura.
Il riconoscimento viene attribuito a personalità che si siano particolarmente distinte nel settore culturale, nelle arti e nello spettacolo e che abbiano in qualche modo evidenziato con la loro attività lo spirito identitario e il filo solidale che unisce la vita al mondo sociale e all'incertezza che accompagna il futuro. Così come la “Ilonzana”, la maschera del carnevale di Ottana, tesse il filo della vita, da sempre il filo è metafora di vita e del destino, e accompagna l’esistenza dell’uomo.
Quest’anno inevitabilmente l’evento assume un tono particolare, profondamente segnato dalla grave situazione sanitaria.
L’associazione ha così deciso di conferire il Premio Sa Ilonzana 2021 al team composto da Antonella Fancello, Nina Pittalis, Roberta Sale e Giulio Murgia per aver ideato, promosso e gestito l’importante e lodevole iniziativa di raccolta fondi destinata all’Ospedale San Francesco di Nuoro, che ha permesso in tempi record l’acquisto di attrezzature e dispositivi medici indispensabili in piena emergenza Covid, influendo in maniera determinante al sostegno concreto della sanità pubblica locale. Per la straordinaria passione, per l’attenzione al problema e per la sensibilità e discrezione dimostrata nel coordinare tante azioni in un momento così drammatico. Per essere stati più contagiosi dello stesso virus nel richiamare alla solidarietà tantissime associazioni di cultura e volontariato e perché certi di premiare delle persone che hanno contribuito a salvare vite umane.
I vincitori dei premi nelle passate edizioni:
2015 è stato assegnato al presentatore televisivo e divulgatore delle tradizioni popolari dell'isola Giuliano Marongiu.
2016 il riconoscimento è stato consegnato al tenore di Porto Torres Francesco Demuro, uno dei cantanti lirici più apprezzati e applauditi al mondo.
2017 è stata premiata la voce inconfondibile e tra le più rappresentative della musica popolare sarda Elena Ledda
2018 è stato premiato il sassofonista nuorese di fama internazionale Gavino Murgia
2019 il giornalista e scrittore Giacomo Mameli
2020 il giornalista e musicologo Giacomo Serreli.
Al premio sarà associata anche una somma da destinare a scopi benefici che i premiati devolveranno all’Associazione “Vivere a colori”. Il gruppo, rappresentato da Marilena Pintore, conta oltre 5mila persone, quasi tutti malati oncologici, che rivendicano a gran voce il diritto alla salute e il ripristino delle prestazioni sanitarie non più garantite dal presidio barbaricino. L’organizzazione del Premio deve la sua riuscita alla passione e all’impegno costante di tutti i componenti dell’Associazione Culturale Sa Ilonzana, che rendono possibile di anno in anno il rinnovarsi di questo appuntamento ormai consolidato e dal grande valore.
Associazione Culturale Sa Filonzana
Via Emilio Lussu, 16
08020 Ottana
mail sailonzana@gmail.com