IL LIBRO | FUGHE E RINCORSE. ANCORA SUL NOVECENTO
Descrizione
Venerdì 15 marzo, alle ore 18.00, a Nuoro presso la libreria Mieleamaro il professor Massimo Onofri presenterà il suo nuovo libro dal titolo Fughe e rincorse. Ancora sul Novecento, Inschibboleth edizioni. Dialogherà con l'autore Federico Piras.
Che secolo è stato, in Italia, il Novecento? Che vie ha intrapreso? Che tipo di contestazioni ha ricevuto? Seppure universalmente dominante (soprattutto nelle Americhe e nel Terzo Mondo), il genere del romanzo non ha mostrato in Italia la forza che ha avuto altrove, mentre originale e convincente è stato il percorso d'una prosa spuria e anche elzeviristica, plurale, nutrita di immaginazione saggistica. Entro questa prospettiva, il libro si propone di riaprire il dossier per riverificare la qualità di alcune importanti esperienze. Le fughe, intanto: quelle dal centro romanzesco, in direzione d'una periferia ideologicamente degradata, di certa scrittura di genere (i Beati Paoli, i gialli di Camilleri), o accademicamente sperimentale (il Gruppo 63), se non irreparabilmente kitsch (De Luca, Niffoi, Santacroce, Agus). Le rincorse poi: che ritornano alla grande tradizione romanzesca, per riproporla in diversa guisa (Deledda, Alvaro, Moravia, Soldati, Bassani, Cassola, la esplosiva e magnificamente anacronistica Morante). Non poteva mancare una ricognizione anche storica su quella che forse ha dato i migliori risultati nel secolo appena trascorso, la prosa critica (Garboli, Baldacci).
Massimo Onofri è professore ordinario di Letteratura italiana contemporanea all’Università di Sassari. Collabora a: “Avvenire”, “Il Sole 24 ORE”, “L’Indice dei libri del Mese”, “Nuovi Argomenti”. Tra le sue pubblicazioni: La ragione in contumacia. La critica militante ai tempi del fondamentalismo (Donzelli, Roma, 2007, Premio “Brancati” per la saggistica), Recensire. Istruzioni per l’uso (Donzelli, Roma, 2008), Il suicidio del socialismo. Inchiesta su Pellizza da Volpedo (Donzelli, Roma, 2009), Il secolo plurale. Profilo di storia letteraria novecentesca(Avagliano, Roma, 2010), Altri italiani. Saggi sul Novecento (Gaffi, Roma, 2012), Passaggio in Sardegna (Giunti, Firenze, 2015), Passaggio in Sicilia (Giunti, Firenze, 2016), Benedetti toscani. Pensieri in fumo (La nave di Teseo, Milano, 2017).