A Diosa
A Diosa -

I cori di Nuoro presentano A Diosa - Venerdì 8 settembre, ore 21.00, Piazza Sebastiano Satta

Descrizione

 
Nuoro. Venerdì 8 settembre, alle ore 21.00, nell’affascinante piazza Sebastiano Satta sarà presentato il Progetto “A Diosa – No Potho reposare” curato dall’Associazione Presenza (Isole Comprese) per valorizzare l’opera del poeta di Sarule Salvatore Sini, nota anche grazie alla musica del Maestro Rachel e all’armonizzazione dei diversi cori polifonici nuoresi che, nel tempo, hanno cantato e reso celebre No potho reposare. Il progetto, in linea con le attività dedicate alla candidatura di Nuoro a Capitale Italiana della Cultura, ha il merito di aver coinvolto tutti i cori di Nuoro impegnati a cantare all’unisono la canzone No potho reposare, così da raccogliere questo inedito contributo in un video, strumento per comunicare ad un pubblico internazionale l’opera del poeta sarulese simbolo della cultura della nostra terra.
È proprio con la finalità di promuovere questa importante iniziativa che l’Associazione Distretto Culturale del Nuorese ha scelto di sostenere, grazie anche al contributo della Camera di Commercio di Nuoro e della Fondazione di Sardegna, la realizzazione e pubblicazione del volume, a corredo del DVD, che raccoglie i racconti e le testimonianze di professionisti, artisti e conoscitori della canzone A Diosa e dei valori che ancora oggi vivono in essa.
Pertanto, Giuliano Marongiu e Franca Masu venerdì 8 settembre presenteranno al  pubblico il volume del Progetto A Diosa e il video realizzato da Renzo Gualà che raccoglie l’inedito contributo dei cori di Nuoro che, sotto la direzione artistica del maestro Alessandro Catte, hanno inciso, eseguendo l’armonizzazione del compianto Banneddu Ruiu, il classico Non potho reposare. Ecco i cori che hanno preso parte al progetto:
Coro Amici del Folklore: Direttore Tonino Paniziutti
Coro Barbagia: Direttore Sandro Pisanu
Coro Canarjos: Direttore: Gianpaolo Caldino
Coro Nugoro Amada: Direttore Gianluca Pitzolu;
Coro di Nuoro: Direttore Gian Paolo Mele
Coro Ortobene: Direttore Alessandro Catte
Coro Su Nugoresu: Direttore: Michele Turnu;
La parte solista è cantata dal tenore nuorese di fama internazionale Piero Pretti.
I cori partecipanti alla serata eseguiranno ciascuno due brani a testa del proprio repertorio per poi chiudere tutti insieme cantando Non potho reposare.