I MUSEI DEL DISTRETTO | LA MAPPA DEI LUOGHI DELLA CULTURA: 6 LUGLIO ORE 12.00
I MUSEI DEL DISTRETTO | LA MAPPA DEI LUOGHI DELLA CULTURA: 6 LUGLIO ORE 12.00 -

I MUSEI DEL DISTRETTO | LA MAPPA DEI LUOGHI DELLA CULTURA: 6 LUGLIO ORE 12.00

Descrizione

 Venerdì 6 luglio, alle ore 12.00, nell'affascinante cornice del Museo del Costume di Nuoro, i rappresentanti dei musei e dei presidi culturali del Distretto Culturale Atene della Sardegna presenteranno la Mappa turistica dei Luoghi della Cultura.

Per la prima volta i musei, i siti archeologici e i presidi culturali del nuorese, riuniti insieme nel Tavolo di lavoro dei Musei del Distretto Culturale del Nuorese Atene della Sardegna, danno vita ad un sistema di bigliettazione condiviso. Dal 15 giugno al 30 settembre 2018 sarà possibile visitare i musei, i siti archeologici e i luoghi della cultura del distretto culturale con una speciale scontistica.

Partecipare è facile. Nei musei aderenti, negli uffici di informazioni turistiche della Sardegna, nei porti e aeroporti, negli hotel, nei ristoranti e bar si potrà ritirare la Mappa con la quale individuare i paesi del distretto e visitare i musei e presidi culturali, consegnare i coupon e ottenere la scontistica dedicata.

Tutti i musei dell'Atene Sarda partecipano all'iniziativa, ben 19 strutture che propongono un'ampia e variegata offerta culturale del territorio a prezzi ridotti. Sarà così possibile scoprire passo dopo passo i luoghi che ancora oggi raccontano la storia della nostra terra.

L'iniziativa del Tavolo dei Musei è realizzata dall'Associazione Distretto Culturale del Nuorese, Atene della Sardegna, con il contributo della Fondazione di Sardegna e della Camera di Commercio di Nuoro.

Appuntamento, dunque, a venerdì 6 luglio, alle ore 12.00 al Museo del Costume di Nuoro, con i rappresentanti del Tavolo dei Musei del Distretto Culturale del Nuorese Atene della Sardegna, con Agostino Cicalò Presidente dell'Associazione Distretto Culturale del Nuorese Atene della Sardegna e della CCIAA di Nuoro e con il Presidente dell’Istituto Superiore Regionale Etnografico Giuseppe Matteo Pirisi. Parteciperà all’evento anche l’Assessore del Turismo, Artigianato e Commercio della Regione Sardegna Barbara Argiolas.

Alla conclusione dei lavori brinderemo insieme all’iniziativa.