GAVOI | 61ma edizione WORLD PRESS PHOTO EXIBITION 2018, mostra di fotografia e giornalismo
Descrizione
La Sardegna ospita per la prima volta la mostra World Press Photo, il più prestigioso concorso di fotogiornalismo al mondo, ideato nel 1955 da World Press Photo Foundation, istituzione non profit con sede ad Amsterdam.
Il tour partito da Amsterdam lo scorso aprile, raggiunge ogni anno oltre 4 milioni di visitatori in tutto il mondo e saranno 100 le città coinvolte in un lungo viaggio che farà tappa in 45 Paesi e avrà residenza a Gavoi dal 27 ottobre al 18 novembre.
L'iniziativa, organizzata da Jannas, partner ufficiale della Fondazione World Press Photo, ha ricevuto il patrocinio del Comune di Gavoi e il sostegno di Fondazione di Sardegna, Camera di Commercio di Nuoro, Consorzio BIM Taloro.
Le fotografie in esposizione includono vincitori e finalisti della 61esima edizione del concorso, in totale 42 reporter provenienti da 22 Paesi. I premi World Press Photo vengono assegnati in base al giudizio di quattro giurie specializzate nelle otto categorie in concorso - Storie di attualità, Ambiente, Notizie generali, Progetti a lungo termine, Natura, Volti, Sports e Spot news – e annunciati ad aprile ad Amsterdam. Le immagini illustrano le storie e gli avvenimenti più significativi del 2017 e premia il miglior fotogiornalismo - che ha il compito di riportare una notizia con accuratezza - insieme al valore estetico e tecnico dell’immagine. Sono immagini simboliche del nostro tempo che documentano spesso le tragedie e la sofferenza di popoli ai confini del mondo, storie di sopraffazione ma anche di speranza e rinascita. Per il riconoscimento più importante, World Press Photo of the year, sono arrivate in finale immagini emblematiche, di un forte impatto emotivo: dal dramma della battaglia di Mosul - Ivor Prickett, alla strage dei Rohingya in Birmania – Patrick Brown, dall’attentato sul ponte di Westminster a Londra –Toby Melville, al ritratto di una giovane ragazza sopravvissuta agli orrori di Boko Haram - Adam Ferguson, per chiudere con le proteste in Venezuela contro le politiche del governo Maduro – Ronaldo Schemidt. Quest’ultimo, scelto nella categoria Spot News, fotoreporter della Agence France-Press, si è aggiudicato il premio World Press Photo of the Year 2018 con la foto del giovane Victor Salazar Balza che prende fuoco durante i violenti scontri a Caracas, tra polizia e oppositori del governo del presidente venezuelano Nicolas Maduro.
Inaugurazione 26 ottobre | Apertura al pubblico | 27 ottobre - 18 novembre Ex Caserma | Via Sant’Antioco, 2
Orari - lunedì | giovedì 9,30 - 13,30 | 15,30 -20,30 venerdì | domenica dalle 10,00 alle 20,30 Biglietti – intero 7 euro | ridotto scuole 3 euro Organizzazione Jannas Contatti - info@jannas.eu | www.jannas.eu Canali social - FB | Twitter | Instagram | #WPPhGavoi Sito ufficiale World Press Photo | www.worldpressphoto.org