FIERE E MOSTRE | VI edizione del Salone dell’Arte e del Restauro di Firenze
Descrizione
Dal 16 al 18 maggio 2018 a Firenze, presso Villa Vittoria, Palazzo dei Congressi si terrà la VI edizione del Salone dell’Arte e del Restauro di Firenze: un evento di portata internazionale e di importante significato per il restauro, la tutela e la salvaguardia del patrimonio italiano, conosciuto e ammirato in tutto il mondo.
Nel corso degli anni, il Salone è andato arricchendosi sempre più di contenuti scientifici e attività culturali, grazie agli accordi intrapresi a livello internazionale e alle collaborazioni con personalità, aziende ed enti eccellenti è un evento di qualità al servizio della cultura. Main Event del Salone sarà la Conferenza Internazionale Florence HERI-TECH - The Future of Heritage Science and Technologies dove esperti del settore, professori, studenti, appassionati da tutto il mondo si incontreranno per confrontarsi sul futuro del Patrimonio Culturale e sullo sviluppo delle Nuove Tecnologie - www.florenceheritech.com
Il Salone quindi promuove collaborazioni con Partner internazionali di alto profilo e organizza incontri B2B volti ad incentivare le sinergie tra le aziende italiane e quelle estere e ad informare sulle ultime ricerche e tendenze.
COME PARTECIPARE: Le modalità di partecipazione al Salone che le aziende potranno scegliere, anche attraverso una soluzione espositiva personalizzata, sono:
- Stand allestito, parzialmente allestito o non allestito;
- Desk;
- Pannello o Video Promo,una soluzione espositiva economica che favorisce una completa visibilità e libera dai costi di gestione di uno Stand;
- Organizzazione di un evento (tavola rotonda, conferenza etc.), per presentare prodotti, attività e iniziative nel settore;
- Campagna pubblicitaria (Corriere del Salone, Catalogo, Aree pubblicitarie riservate, ecc);
- Sponsorship, legando il proprio nome all’evento attraverso una sponsorizzazione, totale o parziale, per ottenere una maggiore visibilità;
- Convegno Internazionale Florence HERI-TECH
Sono 9 i principali settori merceologici di riferimento:
Materiali, Prodotti e Servizi per i Beni Culturali; Conservazione e Restauro; Istituzioni; Musei e Servizi; Editoria, Promozione e Comunicazione; Formazione e Ricerca; Tecnologie per i Beni Culturali; Ambiente e Territorio; Turismo Culturale.
Per partecipare: http://www.salonerestaurofirenze.com/restauro/2018/download/
INFORMAZIONI: http://www.salonerestaurofirenze.org o contattate info@salonerestaurofirenze.org