Locandina
Locandina -

EVENTI | L’impegno di un cittadino per il patrimonio culturale. Presentazione dell’Archivio di Cicito Vacca, Ispettore onorario”

Descrizione

Domenica 8 ottobre ore 10.00 – 13.00
Via Marche 17,  Cagliari

In occasione della “Domenica di carta”, che si svolgerà domenica 8 ottobre 2017, presso la Soprintendenza archivistica della Sardegna, a partire dalle ore 10.00, si terrà l’incontro “L’impegno di un cittadino per il patrimonio culturale.

Presentazione dell’Archivio di Cicito Vacca, Ispettore onorario”. Dalla documentazione dell’archivio privato, dichiarato nel 2017, è possibile ricostruire l’infaticabile attività e lo straordinario esempio di partecipazione civica all’attività di tutela dei beni culturali rappresentato dai quaranta anni di ispettorato onorario esercitato con dedizione da Cicito Vacca. Il suo operato si è rivolto, in particolare, ai monumenti del territorio delle attuali province di Oristano e di Cagliari: segnalò gli interventi necessari in numerose chiese, tra le quali anche la Basilica di Bonaria a Cagliari, la Chiesa di santa Giusta e quella di Santa Maria Bonacattu a Bonarcado, seguì importanti scavi archeologici, segnalò attività abusive e sottrazioni di reperti.

Altra documentazione di rilievo è quella relativa all’attività di Ispettore bibliografico per tutta la Sardegna, durante la quale curò in particolar modo l’istituzione e la dotazione delle biblioteche popolari e scolastiche. Dopo la presentazione da parte del Soprintendente dott.ssa Sabrina Mingarelli, interverranno il sig. Bruno Vacca per un ricordo della famiglia, il prof. Angelo Ammirati e la dott. ssa Carlotta Cappelli, che hanno rispettivamente supervisionato e redatto l’inventario dell’archivio e il dott. Massimo Casagrande, Funzionario Archeologo della Soprintendenza archeologia, belle arti e paesaggio per la città metropolitana di Cagliari e per le province di Oristano e Sud Sardegna.

 

Informazioni:

Soprintendenza archivistica della Sardegna
Via Marche 17, 09127 Cagliari
Tel. 070 401610 / 401920
sa-sar@beniculturali.it
mbac-sa-sar@mailcert.beniculturali.it
www.sa-sardegna.beniculturali.it