Complesso Nuragico di Noddule Nuoro | Archeologia e Teatro per terreni d'incontro Festival 2025
Complesso Nuragico di Noddule Nuoro | Archeologia e Teatro per terreni d'incontro Festival 2025 -

Complesso Nuragico di Noddule Nuoro | Archeologia e Teatro per terreni d'incontro Festival 2025

Descrizione

Il 28 settembre presso il Complesso Nuragico di Noddule (NU) sulla strada SS 389 Nuoro-Orune al km 86, si potrà vivere un'evento immersivo tra teatro, archeologia, natura e convivialità.

L'evento è gratuito si dovranno pagare visita guidata e cena ma sono facoltativi e su prenotazione.

Chi vorrà fare la visita guidata del Complesso nuragico al costo di 7 euro si potrà prenotare per l'evento e presentare nel sito entro le ore 17:00.

A partire dalle ore 18.30 si esibiranno, per Terreni d'Incontro Festival 2025, Patrizia Viglino con la performance "Believe me, my friend", un omaggio a Gaza e all'amicizia;

seguirà l'attore performer Alessandro Congeddu che presenta la performance: "(Prato)bello e impossibile?"

una rivisitazione degli storici fatti di Pratobello sul tema della terra e della difesa del bene comune.

Chiuderà gli eventi teatrali Shardana Queen (La Barbaregina) con un divertente e ironico Show sul tema della guerra (patrimonio di una umanità che ha fallito), dal titolo "Tenebra ironia".

Per chi si prenoterà al costo di 13 euro ceneremo nel contesto di Noddule all'imbrunire, con uno speciale piatto unico di Goulash di maiale con patate alla birra (ci sarà ovviamente anche un'opzione vegana/vegetariana con panino).

Concluderemo la serata al buio, illuminati da uno spettacolo di danze e giocolerie di luce e fuoco a cura del gruppo ShaZibò Art dal titolo "Visioni di luce". qui il link alla loro pagina su facebook: https://www.facebook.com/profile.php?id=61577592989468

Le prenotazioni per la visita guidata delle 17:00 nel sito archeologico e per la cena sono obbligatorie.

Per informazioni e prenotazioni telefonare al 3209478405. L'ingresso per assistere agli spettacoli è gratuito. Per chi volesse, sin dalla mattina ci sarà un pellegrinaggio verso la vicina chiesa del Buon Pastore e un pranzo conviviale presso la stessa (vedi locandina allegata).

Gli spettacoli sono ospitati dal Complesso nuragico di Noddule gestito dalla Nooraghe srls di Nuoro.