CONVEGNO |Le donne parlano di Grazia
Descrizione
«Le donne parlano di Grazia»: è il titolo del convegno internazionale che si svolgerà a Nuoro il 12 dicembre, organizzato dall'Istituto Superiore Regionale Etnografico in collaborazione con la Regione Autonoma della Sardegna e Fondazione di Sardegna.
La Giornata Deleddiana, che si tiene ogni anno nella data canonica del 10 dicembre (giorno dell’assegnazione del “Premio Nobel”), quest’anno si terrà martedì 12 dicembre e sarà dedicata Grazia come Donna, vivendo dolorosamente tutti in rapporto al genere femminile una triste temperie che sembra rigettare la società nella barbarie più oscura.
Saranno quindi le Donne a parlare di Grazia e ne parleranno mettendone in evidenza le sue virtù femminili straordinarie, nonostante la modesta provenienza da un ambiente marginale e appartato. Una Donna capace di tessere i fili della propria crescita umana intrecciandoli con lo sviluppo della società di appartenenza attestata sordamente su costumi e precetti incapaci di permettere soprattutto alle giovani ragazze una personalizzazione autentica fuori dalle presunte virtù della pura obbedienza e del dovere onnicomprensivo riservatole in ambito familiare.
La volontà ferrea con cui ha condotto la propria vita, la lucida lungimiranza dei suoi obiettivi e il continuo abbeverarsi ad una cultura intrisa di saldi valori umanitari ne fanno una Donna di viva attualità il cui magistero ha molto futuro ancora da suggerire.
Programma
ore 10.00 SALUTO DELLE AUTORITA'
A seguire:
Clara Incani Carta
"Il punto di vista del geografo sulla relazione di Grazia con la realtà
esterna".
Serra Elvira
"Grazia Deledda e il coraggio di scegliere"
Maria Giovanna Piano
"Grazia Deledda parla alle donne"
Neria de Giovanni
"Il balente sconfìitto: l'uomo-personaggio nella narrativa deleddiana".
POMERIGGIO
Ore 15,30
Cristina Lavinio
“Epistolari deleddiani: un esercizio di scrittura tra realtà e finzione”.
Ilaria Muggianu
"Facciamo pace con Grazia"
Maria Elvira Ciusa
"Due personalità a confronto: Grazia Deledda ed Eleonora Duse"
Maria Rossana Dedola
"Gentilissima signora”, “Dear Sir”: lettere di Grazia in viaggio per il mondo"
On. Elena Centemero
"Grazia Deledda: un esempio per le ragazze e le donne"
Coordina Anna Saderi
INFORMAZIONI:
Istituto Superiore Etnografico della Sardegna
Via Papandrea, 6 - 08100 NUORO
Telefono: 0784 242900
E-mail: promozione@isresardegna.org
Web: www.isresardegna.it