CONCORSO | “PREMIO NINO CARRUS” - V^ Edizione - Anno 2019
Descrizione
“L’Associazione Nino Carrus", da anni impegnata in campo politico e culturale nel territorio della Sardegna Centrale con particolare attenzione per le tematiche inerenti lo sviluppo economico, la sensibilizzazione sociale e la promozione territoriale, presenta la quinta edizione del “Premio Nino Carrus” finalizzato alla realizzazione di un elaborato, presentato in forma di saggio, articolo o altra forma di prosa, che ha come obiettivo lo sviluppo di un progetto di studio e ricerca inerente il seguente argomento:
“ Come creare lavoro nei paesi delle aree interne della Sardegna: Proposte.”.
Gli elaborati potranno sviluppare il tema trattato sotto diversi punti di vista (sociologico, storico, economico), ed è concessa al candidato la libertà di approfondire la declinazione progettuale maggiormente attinente al proprio bagaglio di conoscenze professionali e culturali a condizione che questa verta entro la definizione di soluzioni attuabili e interventi economicamente sostenibili e praticabili. Il candidato sarà, altresì, chiamato a sviluppare la propria proposta progettuale, definendo in maniera chiara e dettagliata gli obiettivi e le azioni da intraprendere. Sarà cura dello stesso individuare le criticità e rilevare le minacce potenzialmente ostative al raggiungimento degli obiettivi esposti. Particolare attenzione dovrà essere posta all’individuazione degli attori da coinvolgere nel processo di sviluppo motivandone il ruolo e l’importanza.
NOTE REDAZIONALI
Gli elaborati dovranno essere redatti secondo le note redazionali di seguito riportate:
-
Abstract;
-
indice;
-
elaborato: massimo 15 pagine minimo 5, compresi grafici, tabelle e immagini, carattere Calibri, dimensione 11 e interlinea 1,5. Per le tabelle: carattere 10, interlinea 1. Formato pagina: superiore e inferiore 2,5 cm, destra e sinistra 2 cm;
-
bibliografia/sitografia.
I DESTINATARI:
-
tutti i sardi, residenti o nati in Sardegna ma trasferitisi fuori dall’Isola per motivi di studio o lavoro.
-
tutti i soggetti nati in Sardegna o comunque residenti nell’isola da almeno 5 anni.
-
i soggetti non originari né residenti in Sardegna purché l’elaborato o il saggio presentato, in caso di lavoro di gruppo, sia sottoscrittodauncoautorenatooresidenteinSardegna.
-
Ogni candidato o gruppo di candidati può presentare un solo elaborato e non può superare l’età di 45 anni.
I PREMI
È prevista l’erogazione di tre premi così suddivisi:
-
-
Euro
2.500
all’elaborato che tratta l’argomento in maniera più completa.
-
Euro
1.500
all’elaborato che esprime maggiore originalità nelle proposte attuabili.
-
Euro
1.500
Premio Speciale Tirrenia.
-
Gli importi previsti per il premio possono essere incrementati a discrezione dell’organizzazione e in relazione alla disponibilità finanziaria di nuove risorse non quantificabili al momento di pubblicazione del presente bando.
PER PARTECIPARE
Gli interessati potranno presentare la domanda esclusivamente nella modalità on-line compilando il modulo al seguente indirizzo: https://goo.gl/fAWfG8, entro e non oltre lunedì 30 settembre 2019.
La domanda, stilata secondo il modulo on-line, dovrà contenere nome, cognome, indirizzo civico, indirizzo e-mail, codice fiscale e recapito telefonico del candidato.
Sarà necessario inoltrare unitamente i seguenti allegati in formato pdf :
-
curriculum vitae in formato europeo;
-
elaborato nel formato richiesto seguendo le indicazioni redazionali previste al precedente Art.2;
-
copia fotostatica di un documento di identità in corso di validità.
Per maggiori informazini si consiglia di visitare il sito www.ninocarrus.it o scrivere a segreterianinocarrus@gmail.com.
Il bando completo con tutte le informazioni per partecipare è disponibile qui: