Bocheteatro | La Sardegna dei teatri
Descrizione
Venerdì 15 novembre alle ore 20.30 continuano gli appuntamenti dell'annuale rassegna La Sardegna dei teatri, organizzata da Bocheteatro.
Presso Teatro San Giuseppe - Bocheteatro, in via Trieste 48.
Venerdì 15 novembre 2024
Rut
Produzione Spazio T
di Christoph Nix
con Chiara Murru
regia Nicola Bremer
In un teatro di periferia, dopo una giornata passata a fare audizioni per trovare l’attrice che possa interpretare il personaggio femminile nel lavoro che si prepara a mettere in scena, Thomas si lamenta al telefono del basso livello delle candidate.
Nessuna di loro possiede lo stile necessario per il ruolo da protagonista. Mentre sta per uscire appare un attore alla ricerca disperata di un lavoro, Jordan Vanda, che da subito si rivela un vero e proprio vortice di energia, sfrontato pronto a tutto pur di fare il provino.
Lui incarna quello che Thomas detesta: è volgare e stupido e non si fermerà davanti a niente pur di ottenere la parte. Praticamente costretto, Thomas decide di lasciarlo provare.
Per Thomas l’audizione finirà per trasformarsi in ossessione.
I prossimi appuntamenti:
Venerdì 22 novembre 2024
Edith Piaf
Produzione Officinacustica
Testi originali di Anna Lisa Mameli
Arrangiamenti e direzione musicale di Corrado Aragoni
Nel centenario della nascita dell’artista (1915 - 1963), leggenda e icona della musica francese, il suo mito rivive nella nuova produzione di Officinacustica “Edith, la voce dell’anima”.
Dai sobborghi di Parigi all’Olympia, fino alle tournée in America, Edith Piaf ha stregato il mondo con la sua voce “insanguinata”, che nemmeno l’alcool e la malattia hanno potuto incrinare.
Edith Piaf, una vita a voce spiegata, spinta fino all’ultimo respiro. Edith, il passerotto che temeva la notte come le tenebre dell’inferno. Fragile e insieme indistruttibile, eternamente innamorata, EDITH, LA VOCE DELL’ANIMA è un ritratto musicale e poetico dell’artista francese. E’ una passeggiata a piedi nudi per i marciapiedi di Parigi, alla ricerca dei luoghi dell’anima che la sua voce e le sue canzoni hanno saputo così bene raccontare, dipingere, illuminare.
Mercoledì 27 novembre 2024
Voci di donna
Produzione Bocheteatro
Di e con Monica Corimbi
Musiche Fabio Coronas
Uno spettacolo per riconoscere lo stereotipo, il silenzio che sigilla la violenza maschile sulle donne, le parole che uccidono la dignità, che minimizzano il problema e l'orrore.
Una scena nuda per mettere a nudo la violenza sulle donne. Il rapimento, il ricatto sessuale e psicologico, le botte: una costellazione di efferatezze che molti uomini compiono su molte, troppe donne. Ma la violenza non si ferma con l’atto in sé, prosegue subdolamente in un clima sociale che spinge all’omertà e alla vergogna, che fruga pettegolo nei dettagli imbarazzanti, che condanna la donna per “essersela cercata”. Uno squarcio oltre le pareti domestiche, oltre la saturazione mediatica priva di senso.
Biglietti:
10 euro intero
7 euro ridotto (under 25 over 65)
Per informazioni
Apertura botteghino:
lunedì-venerdì 9:00-13:00
la sera dello spettacolo alle ore 19:00
Puoi acquistare anche online su: www.ciaotickets.com
oppure Agenzia CTS a Nuoro c/o Exme in Piazza Mameli n. 1