Regione Autonoma della Sardegna
Regione Autonoma della Sardegna -

Bando Regione Sardegna: "IdentityLab" per le imprese del settore culturale e creativo

Descrizione

900mila euro le risorse stanziate dall’Assessorato della Pubblica Istruzione per sostenere le micro, piccole e medie imprese (MPMI) operanti nel settore culturale e creativo, in forma singola o associata, per promuovere il loro inserimento nei mercati internazionali interessati alla lingua e alla cultura della Sardegna.

Obiettivo: promuovere progetti culturali finalizzati a sostenere servizi e prodotti legati alle espressioni artistiche della cultura identitaria . 
I progetti dovranno definire in modo chiaro un percorso strutturato di internazionalizzazione, finalizzato allo sviluppo della competitività delle imprese del settore culturale e creativo localizzate in Sardegna, alla razionalizzazione dei costi e allo scambio di conoscenze e competenze.

Destinatari: le  micro, piccole e medie imprese (MPMI) operanti nel settore culturale e creativo rientranti nei settori di cui ai seguenti codici Ateco Istat 2007: 

- Sez. J limitatamente 59.1 (Attività di produzione, post-produzione e distribuzione cinematografica, di video e di programmi televisivi)) e 59.2 (Attività di registrazione sonora e di editoria musicale3); 
- Sez. R -limitatamente alle categorie90.01(Rappresentazioni artistiche) e 90.02 (Attività di supporto alle rappresentazioni artistiche escluso il 90.02.01, 91.02 (Attività di Musei) e 91.03 (Gestione di luoghi e monumenti storici e attrazioni simili). 

Interventi ammessi:

Realizzazione di progetti di valore compreso tra 15.000 e 150.000 euro, al netto di IVA, coperti per almeno il 20% con mezzi propri e/o finanziamenti di terzi, che sostengano le seguenti attività:

a) Partecipazione ad eventi artistici o culturali, spettacoli, festival, mostre ed altre attività culturali analoghe;

b) Organizzazione di missioni incoming di buyer stranieri;

c) Attività di promozione dei servizi e prodotti legati alle espressioni artistiche della cultura identitaria, come illustrati nell’oggetto del Bando;

d) Realizzazione di prodotti e servizi legati alle espressioni artistiche della cultura identitaria (per esempio: scrittura, editing, produzione, distribuzione, digitalizzazione, pubblicazione, traduzioni, ecc.).

I progetti devono prevedere almeno due delle attività contemplate alle precedenti lettere da a) a d) e devono contemplare obbligatoriamente o le attività previste alla lettera a) o quelle previste alla lettera b).

Tempistica: Le domande di partecipazione potranno essere compilate on line dalle ore 9 dell’ 8 giugno e fino alle ore 13 del 24 luglio 2017.

Informazioni: http://www.regione.sardegna.it/j/v/13?s=338583&v=2&c=3&t=1