28 APRILE | SA DIE DE SA SARDIGNA
Descrizione
Il 28 aprile si festeggia "Sa die de sa Sardigna" che è la festa del popolo sardo. Si ricordano i cosiddetti "Vespri Sardi", cioè l'insurrezione popolare del 28 aprile 1794 con il quale allontanarono da Cagliari i Piemontesi e il viceré Balbiano in seguito al rifiuto del governo torinese di soddisfare le richieste dell'isola titolare del Regno di Sardegna.
La scintilla che diede vita alla contestazione: l'arresto ordinato dal viceré di due capi del partito patriottico, gli avvocati cagliaritani Vincenzo Cabras ed Efisio Pintor.
I Sardi chiedevano che venisse loro riservata una parte degli impieghi civili e militari e una maggiore autonomia rispetto alle decisioni della classe dirigente locale. Il governo piemontese rifiutò di accogliere qualsiasi richiesta, perciò la borghesia cittadina con l'aiuto del resto della popolazione scatenò il moto insurrezionale.
Per maggiori informazioni consulta: https://bit.ly/3eAJaUF
Credits: Scopriorgosolo